Caravita: il Manifesto ha ottenuto adesioni, ora i fatti

Mantenere alta l’attenzione della politica e delle istituzioni nei confronti del grave stato di crisi che ancora attraversa il turismo organizzato, l’obiettivo del recente consiglio direttivo di Fiavet Emilia Romagna e Marche, che, come detto, ha abbracciato la formula open, cioè è stato aperto a tutti ed ha visto la partecipazione, anche da remoto, di imprese di viaggio e turismo, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo.
E’ stata chiesta l’adesione di Parlamentari e di consiglieri regionali al Manifesto per il sostegno e il rilancio del Turismo organizzato che il consiglio direttivo aveva redatto nelle settimane precedenti.

Le aziende non sono ancora ripartite

“Ringrazio tutto il Consiglio direttivo per l’impegno profuso nel portare all’attenzione della politica lo stato di grave crisi del nostro comparto – commenta il presidente Massimo Caravita –. Va chiarito che le nostre aziende non sono ancora ripartite e necessitano di sostegni economici, ammortizzatori sociali e agevolazioni finanziarie per poter affrontare i prossimi mesi”.

Le adesioni al Manifesto

Tante sono state le manifestazioni di solidarietà espresse dai vari parlamentari contattati. Tra queste quella dei senatori Maurizio Migliavacca e Daniele Manca e degli onorevoli Pierluigi Bersani, Antonella Incerti, Andrea De Maria e Serse Soverini, il quale ha espresso la sua solidarietà in videocollegamento da remoto. Non sono mancate le adesioni dei rappresentanti regionali come quella del consigliere Marco Mastacchi, del consigliere Matteo Rancan e del consigliere Marco Lisei, anche lui in videocollegamento da remoto.
“L’intervento di questi politici testimonia che la nostra richiesta di aiuto non è caduta nel vuoto – dichiara il presidente  -. Auspico che da qui ne derivi un impegno fattivo nel sostenere ad ogni livello il nostro comparto”.

Innovazione, sostenibilità e formazione i driver

Al consiglio direttivo è seguito il convegno dal titolo: Da dove ripartono le Agenzie di viaggio? Come vincere la sfida della ripartenza tra innovazione e tradizione. Il convegno ha affrontato temi importanti per il futuro del comparto e ha cercato di definire nuove strategie per la ripartenza delle imprese.
“Dal nostro convegno è emerso che innovazione, sostenibilità e formazione saranno i driver che guideranno le imprese di viaggio e turismo fuori dal guado della pandemia nei prossimi mesi – commenta Caravita -. Il know how acquisito dovrà essere integrato da nuove esperienze e skill nell’ambito digitale. Affiancheremo i nostri associati in questo delicato processo di cambiamento”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti