A seguito dell’annuncio da parte di Les Roches e dell’Associazione dei Comuni di Crans-Montana (Accm) riguardante l’unione delle loro forze per creare un polo volto a sviluppare il futuro dell’ospitalità, è nata Spark, una sfera globale per favorire lo sviluppo dell’innovazione, in particolare nel settore alberghiero, turistico, del lusso e della ristorazione. Spark fa parte della strategia di sviluppo economico della regione, che sta attirando sempre più start-up.
Spark offre servizi di consulenza, ricerca e supporto progettuale attraverso risorse tecnologiche e digitali avanzate, nonché servizi di pre-incubazione e incubazione per start-up che portano idee innovative.
A oggi, l’ecosistema Spark riunisce una vasta rete di esperti sia a livello locale che internazionale. Più di 35 aziende partner stanno già lavorando insieme all’interno dell’hub del Vallese su progetti su larga scala come la collaborazione con Nevomo, per la definizione e lo sviluppo della customer experience legata al trasporto ferroviario hyperloop e MidRail.
L’universo del centro digitale – Spark Hospitality Digital Center – è composto da 4 spazi completamente rinnovati. Due di questi sono progettati per facilitare il lavoro in collaborazione e la creatività: il Centro di sviluppo e il Centro di incubazione. Gli altri due fungono da laboratorio sperimentale, Media center per la comunicazione e Test center per progetti di realtà virtuale.
Alla ricerca di nuove soluzioni
Infine, Spark è anche integrato nell’intero programma accademico, ponendo l’innovazione e l’imprenditorialità al centro dello stile di vita di Les Roches. Spark invita infatti studenti, ex studenti e aziende partner a lavorare insieme per sviluppare e testare nuove soluzioni di hosting nei laboratori che vivono nel campus. Gli studenti hanno così l’opportunità di lavorare nell’ambito della consulenza aziendale, andando incontro a sfide accademiche su casi commerciali o industriali reali forniti da aziende partner.
“Il centro di innovazione – afferma Christine Demen-Meier, direttrice di Les Roches – è uno strumento educativo che abbiamo posto al centro dei nostri programmi. È una leva di ispirazione ed emulazione per la creatività, fatta di vere e proprie sfide accademiche. Les Roches vuole incoraggiare lo spirito imprenditoriale e innovativo dei nostri studenti: questo è un obiettivo formativo fondamentale da raggiungere per formare coloro che saranno i futuri albergatori di domani.”
Spark, Innovation Sphere di Les Roches è un progetto unico a livello internazionale nel settore dell’ospitalità. Questa specificità lo rende complementare a un percorso accademico in cui la Svizzera è riconosciuta per l’eccellenza delle sue scuole alberghiere.
Pablo Garcia, direttore di Spark Crans-Montana conclude: “Spark e Les Roches, con i suoi partner, insegnanti e studenti, stanno ora creando il futuro del settore dell’hospitality, fornendo soluzioni concrete e operative a un settore in rapida evoluzione digitale.”