Sarà consegnata a dicembre, ma ieri nei cantieri Meyer di Turku, in Finlandia, si è svolta la seconda parte della tradizionale “coin ceremony” per Costa Toscana, nuova ammiraglia di Costa Crociere alimentata a gas naturale liquefatto.
Costa Toscana, dopo l’uscita dai cantieri di Turku, aveva già effettuato le prove tecniche in mare, durante le quali la nave ha superato con successo una serie di test di verifica del corretto funzionamento di impianti, apparecchiature e dei motori con propulsione a Lng.
Le navi alimentate a Lng
Costa Toscana, come la gemella Costa Smeralda, è alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni, sia in mare sia durante le soste in porto. Il Gruppo Costa può contare al momento su quattro navi alimentate a Lng, di cui due già in servizio, AIDAnova e Costa Smeralda, e due di prossima consegna, Costa Toscana e AIDACosma.
La crociera sostenibile
Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere, ha commentato: “Queste ulteriori, importanti tappe nel completamento di Costa Toscana confermano il nostro impegno nel percorso di evoluzione verso un modello di crociera sempre più sostenibile. Allo stesso tempo, Costa Toscana, grazie ai suoi servizi eccellenti e innovativi, saprà attrarre nuovi crocieristi, aiutandoci a consolidare la nostra presenza nel Mediterraneo e il nostro piano di ripartenza graduale”.
La prima crociera di Costa Toscana partirà da Savona, il 5 marzo 2022, con un itinerario di una settimana che comprende Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dopo il suo debutto la nuova ammiraglia rimarrà posizionata nel Mediterraneo occidentale per tutto l’anno. Nel corso della stagione estiva visiterà Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia, mentre durante la stagione autunnale Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.
Tra i servizi offerti, 16 ristoranti e aree dedicate alla “food experience”. Saranno oltre 2.600 le cabine che rispecchiano lo stile e il gusto italiano.