Il Regno Unito dice definitivamente addio al suo “semaforo turistico“. A riportarlo è la stampa britannica, secondo la quale è imminente la decisione di rimuovere tutti i Paesi dalla red list, già ampiamente “svuotata” nelle scorse settimane.
Oggi nella lista rossa restano sette Paesi: Colombia, Venezuela, Perù, Repubblica Dominicana, Ecuador, Haiti e Panama. Il governo di sua Maestà dovrebbe prendere una decisione già oggi, ma il concetto di red list, seppur senza nomi al suo interno, verrebbe mantenuto a titolo di “salvaguardia” per far fronte a eventuali scenari futuri, come nel caso di nuove varianti pericolose.
Gli arrivi dai Paesi della lista rossa attualmente devono sottoporsi a una costosa quarantena in hotel per dieci giorni. Solo poche settimane fa il governo ha ridotto la lista da 54 Paesi a soli 7, a motivo dei profili di rischio in calo in tutto il mondo.
Il ministero della Salute sostiene il piano: “Il dipartimento della Salute è intenzionato a rimuovere tutti i Paesi rimanenti dalla lista rossa, considerati i consigli sulla salute pubblica – ha affermato una fonte governativa -. Ma la politica di quarantena in hotel rimarrà in vigore come rete di sicurezza, nel caso in cui la situazione cambi”.