Incoming: Travel Hub lancia il progetto “I love Brescia”

Travel Hub, la nuova travel marketing community, nata da una idea di Giambattista Gb Merigo e di Paolo Radici, si propone come soluzione per chi crede nella necessità di un cambiamento radicale di format e vuole mettersi in gioco con il turismo di prossimità, sociale ed associativo, di gruppo, incoming oppure con la vendita di prodotti confezionati dalla community. Come detto ha un orientamento fortemente territoriale, il suo bacino è Brescia. Parte tutto da qui, sia come discorso aggregativo di attori e punti vendita sia come proposta incoming.

L’obiettivo

Come spiegano gli stessi ideatori, il progetto Travel Hub “prevede un piano di incentivazione dell’incoming turistico nel territorio bresciano con l’obiettivo di incentivare la scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali che la nostra terra custodisce tramite la promozione di esperienze e visite locali da parte di alcuni operatori turistici come Brescia Emotion 2023, G.O.T. – Gruppo Operatori Turistici Valle Camonica, Sebino e Franciacorta, Go Italia, Italy Incoming Terramica”.

I love Brescia e l’app

In vista dell’elezione di Brescia e Bergamo quali capitali italiane della cultura designate dal ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo per l’anno 2023, è prevista la creazione del progetto “I love Brescia” il cui obiettivo è sollecitare l’attenzione nazionale e internazionale, l’attrattività, il senso di appartenenza e l’orgoglio del territorio bresciano. Tra le varie progettualità, è prevista un’app (ilovebrescia) in cui verranno inserite proposte culturali ed esperenziali per conoscere le bellezze paesaggistiche tramite tour e visite guidate ed attività museali, didattiche ed enogastronomiche della realtà bresciana e bergamasca. Per ogni offerta ci sarà  un’audioguida, fruibile in più lingue, sarà gratuita e scaricabile dall’app. S.V.

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti