A tre società l’80% del giro d’affari crocieristico nel mondo

Sono Carnival, Royal Caribbean e Norwegian le tre società di navigazione che occupano il podio del mercato crocieristico mondiale. Secondo l’ultimo Italian Cruise Watch realizzato da Risposte Turismo, l’offerta crocieristica mondiale conta 393 navi e la quota di mercato delle prime tre sul podio è pari al 77,18%, in calo rispetto agli scorsi anni. Msc Crociere, quarta, incalza rapidamente e quest’anno ha superato Ncl per numero di posti letto.

Posti letto e share

Carnival Corporation, che al suo interno conta 9 marchi, possiede 86 navi per un tonnellaggio di quasi 8,8 milioni. Anche il numero di posti letto rimane il più elevato in assoluto (244.579 pari al 38,89% sul totale). Segue Royal Caribbean, con 49 unità che corrispondono ad un tonnellaggio di poco superiore a 5 milioni (119.987 posti letto per uno share del 19,08%). Norwegian Cruise Line Holding e Msc Crociere dispongono rispettivamente di 27 e 18 navi (2,5 e 2,2 milioni di tonnellate), tuttavia, rispetto al 2020, “si nota – spiega il report – come Msc Crociere superi Ncl per numero di posti letto: 61.584 rispetto a 59.246, corrispondenti a quote del 9,79% e 9,42%. Le rimanenti compagnie possiedono 213 navi da crociera, per un totale di 143.540 posti letto (22,82% dell’offerta mondiale) e 5,4 milioni di tonnellaggio.

Le flotte

Nel 2021 il Gruppo Carnival inaugura 5 nuove navi e nel prossimo biennio si attenda la consegna di ulteriori 7 unità rientranti all’interno del gruppo, di cui 4 nel 2022. Per Royal Caribbean sono attese 2 nuove navi quest’anno, a cui seguiranno altre 3 inaugurazioni rispettivamente nel 2022 e nel 2023. Per il gruppo Norwegian Cruise Line Holding non si attendono nuovi vari, mentre nei prossimi anni anni la capogruppo Ncl prevede di arricchire la flotta con altre 2 unità. Due nuove navi in consegna nel 2021 per la quarta realtà per numero di navi, Msc Crociere e ulteriori 3 unità sono attese nei prossimi due anni. L.D.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti