Outdoor, eventi e Mice nelle mire degli Enti del Turismo

Dal corto al medio al lungo raggio, le destinazioni straniere sono scese in campo per rivitalizzare la propria immagine e orientare l’offerta ai tempi. Il focus delle strategie di marketing in linea generale si concentra su attività outdoor, turismo sportivo, eventi con l’obiettivo di destagionalizzare i flussi e riconquistare il segmento Mice. Nei mesi di lockdown gli Enti del Turismo hanno mantenuto un legame costante con il trade e con il pubblico attraverso un programma di formazione e canali di comunicazione che hanno cercato di tenere desta, nei lunghi mesi di chiusura, la curiosità sulla propria offerta turistica. Ora è il momento di raccogliere i primi frutti.

Le campagne internazionali

Il Turismo Irlandese ha lanciato, a livello internazionale, una campagna promozionale per incentivare i viaggi verso l’isola, invitando i viaggiatori a premere il “tasto verde” per prenotare una vacanza o un breve soggiorno. Alla base della campagna ‘Green Button’, che ha coinvolto partner come vettori aerei, tour operator e Ota, un messaggio molto chiaro: “prenota ora”, enfatizzato dalla forza evocativa dell’immagine di premere un pulsante verde che idealmente rappresenta anche la ripresa della dedizione nei confronti del viaggio. I temi 2022 della Repubblica Ceca (attraverso l’opera di CzechTourism) propongono di consolidare i grandi classici dell’offerta turistica in un’ottica di vacanza esperienziale. Parola d’ordine per il prossimo anno sarà tradizione, che nel Paese viene perpetrata non solo nelle feste folkloristiche e nelle rievocazioni storiche, nei musei etnografici e negli antichi villaggi rurali rimessi a nuovo, ma anche in un artigianato che racconta di tempi e talenti lontani. Altro spunto è quello della vacanza attiva, con itinerari cicloturistici attraverso il territorio ceco. Per la Slovenia l’outdoor si conferma quale asset clou della strategia promozionale, anche per l’autunno in corso, stagione ideale per le attività all’aria aperta, in particolare per l’escursionismo ed i percorsi cicloturistici. L’Ente Sloveno per il Turismo in Italia ha anche da poco lanciato il nuovo Travel Agent Manual, un vademecum per tour operator e agenti di viaggio contenente le ultime notizie ed informazioni utili, compresi i contatti delle agenzie incoming e dei diversi uffici di rappresentanza, e permette di scoprire 7 motivi per scegliere la Slovenia. Per l’Ente del Turismo Ellenico l’offerta punta a destinazioni meno usuali rispetto al balneare. “La Grecia ha molto di più da offrire – spiega il direttore Kyriaki Boulasidou -. Soprattutto nell’entroterra è possibile fare tutto l’anno esperienze uniche, ideali per il nuovo trend che vede nei visitatori il desiderio di vivere, mangiare e divertirsi come i locali”. Anche dalla Polonia arriva l’invito a non fermarsi solo al turismo urbano ma spaziare nella natura scoprendo le regioni che sono molto ricche di patrimoni non solo culturali ma anche naturali. Esempio ne è l’ultima foresta primordiale. “Si possono creare offerte per piccoli gruppi o anche per i turisti individuali che amano il fly and drive – spiega il direttore dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo Barbara Minczewa -. L’obiettivo è fare vivere un luogo in modo umano e coinvolgente”.

Tra Expo Dubai e grandi eventi

Mentre tutti i riflettori sono puntati su Expo 2020 Dubai, l’evento che si protrarrà fino al 31 marzo 2022, gli Emirati Arabi Uniti si preparano a celebrare anche il loro Giubileo d’Oro. Con il tema “Connecting Minds, Creating the Future” – e i tre sottotemi Opportunità, Mobilità e Sostenibilità – l’Expo Dubai riunirà in un unico luogo i visitatori provenienti da ogni parte del mondo per progettare insieme il futuro di domani. Intanto dopo la ripresa dei viaggi senza quarantena tra Italia e Qatar, Qatar Tourism sta mettendo in cantieri tanti grandi eventi, come la Fifa World Cup 2022. Negli ultimi 18 mesi il Qatar ha lanciato nuove esperienze turistiche, ristoranti, parchi a tema e stadi di calcio, aggiungendo inoltre 100 hotel e residence al suo portfolio alberghiero. In Oceano Indiano, si segnala l’iniziativa di Mauritius Tourism Promotion Authority. Il Paese, che ha riaperto i confini ai viaggiatori vaccinati dal primo ottobre, fa focus su Milano con una nuova iniziativa promozionale che sostituirà la caratteristica livrea di un tram del capoluogo lombardo con alcuni dei più iconici scorci dell’isola. Una campagna che mira a ricordare i principali punti di forza naturalistici della destinazione. Le Seychelles, che rivedono una ripresa degli investimenti da parte di operatori del turismo e dell’ospitalità locale, puntano su una strategia di diversificazione dinamica a seguito del crollo dell’industria del turismo dopo l’inizio del Covid.

L’Asia si prepara al recupero

Di recente il vicepresidente dell’Associazione Italia-Asean, Romeo Orlandi, ha spiegato che i dieci Paesi asiatici che fanno parte dell’associazione confidano in una ripresa dei flussi. La Malesia parla di una prossima ripresa del turismo (italiano ed europeo) a fronte del 91,2% degli adulti vaccinati contro il Covid. Una ripartenza in 4 fasi, con una quarantena per ora obbligatoria dai 7 ai 14 giorni. Con lo slogan ‘We are safe to visit’ il governo è pronto a rilanciare il turismo. In Thailandia da rilevare che dal 2 gennaio Thai Airways tornerà a volare da Milano Malpensa su Bangkok, dopo 20 mesi di interruzione. L’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese conferma che dal 1° novembre la destinazione è di nuovo pronta ad accogliere, senza requisiti di quarantena, i visitatori stranieri completamente vaccinati in arrivo in aereo da 46 Paesi, Italia tra questi. “Il fermo ha restituito territorio, flora e fauna così come un ritorno ai luoghi primari, lontani dall’overtourism. La nostra attenzione è rivolta a un turismo di qualità più che di quantità”, spiega Sandro Botticelli, marketing manager dell’ente. Il governo di Singapore ha annunciato poi l’allentamento delle restrizioni per i viaggiatori provenienti dall’Italia, a partire dal 19 ottobre scorso e il travel pass, valido una sola volta, permetterà l’ingresso nella Città del Leone senza l’obbligo di sottoporsi alla quarantena di 14 giorni. Nel frattempo ha ripensato la propria offerta lanciando Singapore Reimagine, una Singapore re-immaginata con nuovi hotel, tour e attrazioni turistiche che dovranno ispirare il desiderio di tornare a viaggiare nei visitatori abituali e in quelli che si recheranno nella Città del Leone per la prima volta. In Giappone Jnto (Japan National Tourism Organization), nonostante la protratta chiusura dei confini del Paese del Sol Levante al turismo internazionale, mantiene la sua fiducia in una pronta ripresa dei flussi turistici dall’Italia e conferma il duplice appuntamento con il roadshow dedicato al trade, il primo a Cagliari nel mese di novembre e il secondo a Udine tra febbraio e marzo.

Americhe al via

Per Puerto Rico l’Italia è un mercato strategico.. “Se le legacy americane offrono comodi passaggi interni dalla costa Est, al momento dall’Europa sono attivi anche voli da Madrid tramite Iberia e da Francoforte con Condor ma non escludo nei prossimi mesi altre connessioni vadano ad aggiungersi a questi collegamenti. L’obiettivo è rendere il Paese ancora più facilmente raggiungibile, anche dall’Italia – spiega Brad Dean, ceo di Discover Puerto Rico -. La destinazione è perfetta per tutti i cluster di viaggiatori, dai gruppi ai solo traveller, dalle coppie alle famiglie. Inoltre, Puerto Rico è la destinazione caraibica più inclusiva per la comunità Lgbtq+”.

Paola Olivari

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti