Mabrian Technologies ha lanciato il Global Sustainability Tourism Index al Tourism Innovation Summit (Tis) in corso fino ad oggi a Siviglia. Il nuovo dashboard di indicatori di sostenibilità del turismo consente a una destinazione di misurare, confrontare e seguire quei fattori che indicano la sostenibilità.
Gli indici
In totale il cruscotto ha sei indici raggruppati per concept, formati da più di 20 diversi indicatori relativi alla sostenibilità. Attraverso gli indici le destinazioni possono misurare aspetti quali il livello di distribuzione del reddito turistico nell’economia locale, la concentrazione dell’offerta turistica nella località, la dipendenza dai mercati di provenienza di lungo raggio, l’eventuale eccessiva stagionalità o la percezione che i visitatori hanno della sostenibilità della destinazione. Inoltre, le destinazioni che lo utilizzano possono aggiungere a quegli indicatori nel dashboard i propri dati che considerano rilevanti per creare una misurazione ancora più completa che aiuta lo sviluppo della sostenibilità.
Il divario tra strumenti e indicatori
Carlos Cendra, direttore vendite e marketing, sottolinea: “Le destinazioni turistiche possono davvero convertirsi in destinazioni sostenibili senza gli strumenti necessari per misurare le loro prestazioni di sostenibilità? In questa reinvenzione del settore a cui stiamo assistendo in questo momento, la sostenibilità sarà il cardine della riattivazione del turismo secondo un modello più attento al tema. C’è, però, un grande divario quando si tratta di strumenti e indicatori che consentono di misurare e monitorare l’evoluzione di quei concetti da parte di chi gestisce le destinazioni e le aziende turistiche. Con questo indice speriamo di cambiarlo”.
Mabrian, in collaborazione con il suo partner Mastercard, ha sviluppato un dashboard di indicatori sulla sostenibilità del turismo basato sull’osservazione di dati globali, che possono essere monitorati in modo stabile nel tempo. Mabrian ha una vasta esperienza nell’estrazione di indicatori delle tendenze del turismo basati sull’analisi di big data di diverse fonti. Con quest’ultimo sviluppo integra l’ampia gamma di indici turistici, incluso il prodotto turistico; sicurezza percepita; clima; soddisfazione alberghiera e percezione turistica globale. Per la definizione degli indicatori Mabrian ha contato sulla collaborazione della società di consulenza Ético, specialista in sostenibilità turistica, che ha portato la sua esperienza nella definizione di una destinazione sostenibile.
La sfida
Laura Garrido, fondatrice di Ético sottolinea che la sfida per le destinazioni turistiche “è capire e monitorare gli indicatori che influenzano la loro sostenibilità. Solo attraverso i dati e la loro corretta analisi possono pianificare azioni adeguate per la trasformazione sostenibile della loro destinazione. In Ético crediamo che questo strumento sia fondamentale e necessario per prendere decisioni e creare destinazioni turistiche sostenibili”.