“Vi Vi- La filosofia del sorriso”, scritto e diretto da Pasquale Falcone, prodotto da Pragma Film in collaborazione con Nicolaus, sarà nelle sale cinematografiche italiane da oggi e fino al 17 novembre. Il docufilm è nato dalla volontà di raccontare quel mondo dell’animazione che ha accompagnato 50 anni di vacanze italiane, narrato attraverso la voce di 40 protagonisti tra cui Fiorello, Pintus, Peppe Quintale e Dario Bandiera, racconti tutti intervallati da filmati di repertorio accompagnati da alcune sigle storiche dei villaggi Valtur, tormentoni e brani inediti. Un mestiere molto più complesso di quanto si possa immaginare quello dell’animatore, che ha sempre avuto la missione di accompagnare con il sorriso tutte le esperienze degli ospiti per orientare il successo di una vacanza.
“Siamo molto contenti di aver contribuito alla realizzazione di questo docufilm che ricostruisce anche un pezzo di storia di Valtur, brand strettamente legato alla storia del turismo del nostro Paese- ha commentato l’a.d. Nicolaus Roberto Pagliara, intervenuto sul palco durante la serata evento che a Roma ha presentato la proiezione in anteprima- La visione, che portò Valtur a rivoluzionare il mondo delle vacanze in Italia, inaugurò un nuovo modo di far stare bene le persone creando un tempo di qualità. Per la nuova Valtur siamo ripartiti proprio dalla qualità del tempo dei nostri ospiti, pensando a un format di soggiorno esperienziale in cui il villaggio e le attività si modellano sulle varie esigenze. E ciò non sarebbe possibile senza uno staff di persone formate, professionali e creative”.
“Ora anche la storia delle vacanze Italiane e, soprattutto, del modo innovativo di fare intrattenimento all’interno dei villaggi vacanza, ha il proprio documentario celebrativo- ha detto il regista Falcone- una raccolta di vita, gesta e musica in novanta minuti vibranti di passione, emozioni, testimonianze e ricordi”.
Alessandra Tesan