Il turismo alle Seychelles sta registrando forti segnali di ripresa in seguito all’apertura del turismo internazionale e dei corridoi turistici. A condividere i dati sono state Bernadette Willemin, direttore generale marketing di Tourism Seychelles e Danielle Di Gianvito, marketing representative dell’ente del turismo in Italia, che in occasione di un incontro organizzato ieri a Roma per incontrare operatori, compagnie aeree e stampa turistica, hanno ribadito quanto la destinazione sia sicura e rispettosa di rigidi protocolli.
Dall’inizio dell’anno al 7 novembre sono stati 140.703 i visitatori internazionali sbarcati nell’arcipelago. Tra i primi sette mercati svetta la Russia con 25.198 arrivi, seguita dagli Emirati con 18.535 visitatori e dall’Est Europa con 13.206 ospiti. Seguono la Germania (13.180), la Francia ( 12.743), il medio Oriente (10.079) ed Israele (9.813). Gli arrivi totali dall’Italia nel 2021 sono stati 1533, con un incremento registrato soprattutto dalla fine di settembre con l’apertura dei corridoi turistici.
“Adesso guardiamo al 2022 -ha commentato Bernadette Willemin- lavoriamo sulla diversificazione del prodotto con nuove proposte dedicate soprattutto al turismo esperienziale a contatto con le comunità locali, senza mai perdere di vista l’obiettivo della protezione ambientale che ci porterà a creare nuove aree protette, soprattutto marine. Nuove strutture ricettive stanno sorgendo al fine di incrementare il numero di posti letto nelle isole ma- puntualizza il direttore- dobbiamo sempre rispettare un bilanciamento tra domanda in aumento e contesto naturale da salvaguardare”.
Fervono nel frattempo i preparativi per coloro che decideranno di trascorrere le festività natalizie sulle isole, dove la popolazione è prevalentemente cattolica. Gli eventi organizzati per la Vigilia, il Natale, e il Capodanno, sono numerosi e tutti all’insegna di musica, danza e divertimento, che si opti per un picnic sulla spiaggia o per una grigliata a bordo di un catamarano. Nella capitale Victoria, dove le casette colorate vengono addobbate con le classiche luci natalizie, si potrà passeggiare tra i vicoli ascoltando musica suonata dai local, tra bancarelle di street food e barbecue allestiti in ogni angolo delle strade.
Alessandra Tesan