Una nuova nave entra ufficialmente nella flotta di Costa. Ai cantieri Meyer di Turku (Finlandia), la compagnia ha infatti preso in consegna Costa Toscana, unità alimentata a gas naturale liquefatto (Lng).
Il Gruppo Costa – che comprende i marchi Costa Crociere e Aida Cruises – è stato il primo al mondo nell’industria delle crociere ad utilizzare il gas naturale liquefatto, e può contare al momento su quattro navi alimentate con questa tecnologia: AidaNova e Costa Smeralda, già in servizio; Costa Toscana, consegnata oggi, e AidaCosma, in arrivo prossimamente.
“Costa Toscana rafforza il nostro impegno nell’innovazione responsabile, contribuendo ulteriormente all’utilizzo dell’Lng applicato alle navi da crociera, una tecnologia in cui abbiamo creduto per primi. È un’innovazione che fa parte di un percorso di transizione ecologica in costante evoluzione. Infatti, stiamo anche lavorando alla sperimentazione di ulteriori novità, come le celle a combustibile e le batterie, con l’obiettivo di arrivare alla prima nave ad emissioni zero nette – ha dichiarato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere -. Allo stesso tempo, grazie ai suoi servizi eccellenti e innovativi, Costa Toscana saprà attrarre nuovi crocieristi, aiutandoci a consolidare la nostra presenza nel Mediterraneo e il nostro piano di ripartenza graduale”.
La prima crociera di Costa Toscana partirà da Savona, il 5 marzo 2022, con un itinerario di una settimana che visiterà Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia. Dopo il suo debutto la nuova ammiraglia rimarrà posizionata nel Mediterraneo occidentale per tutto l’anno. Nel corso della stagione estiva farà scalo a Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia, mentre durante la stagione autunnale Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.