Dimensione Turismo, a Cipro d’inverno
E’ Cipro la carta che Dimensione Turismo gioca per Capodanno, complici una serie di fattori quali tradizioni, storia, temperature miti tutto l’anno e servizi all’altezza di standard internazionali. Il t.o. propone i suoi programmi in mezza pensione con voli da Malpensa, guida parlante italiano e accessi ai siti archeologici inclusi.
Tra le tappe più suggestive l’antico regno di Curium, città-stato con l’anfiteatro greco-romano del II secolo a.C. e la villa di Eustolio, Petra Tou Romiou, la spiaggia che secondo la mitologia ha dato i natali ad Afrodite. Pafos, capitale europea della cultura nel 2017, la parte vecchia di Nicosia, l’escursione ai Monti Troodos, la visita di alcune delle famose chiese bizantine protette dall’Unesco. Ad essere proposti non solo siti di interesse storico-artistico, ma anche un percorso alla scoperta del più antico vino dell’isola, la Koumandaria, celebre in tutto il mondo. Le soluzioni di viaggio sono molteplici e combinano le diverse bellezze dell’isola. S.V.
Capodanno tra ville, casali e tenute di pregio
Gli affitti in ville, casali e tenute di pregio non sono più un fenomeno solo estivo, ma una soluzione per tutto l’anno. E’ quanto rilevano i dati dell’Osservatorio Emma Villas, sviluppati analizzando le prenotazioni degli oltre 430 immobili gestiti in esclusiva tra ville e tenute di pregio nel nostro Paese e i circa 30mila clienti italiani e internazionali ospitati nel corso della stagione. Per le festività natalizie, Capodanno incluso, sembra consolidarsi il trend registrato in autunno, cioè affittare una villa o un casale di pregio in Italia con la famiglia, o in più famiglie. Già a metà novembre, le prenotazioni su Emma Villas per Natale e Capodanno hanno eguagliato quelle dei due anni precedenti. Lo storico degli ultimi tre anni, dal 2017 al 2019, vede sul podio delle regioni più scelte la Toscana seguita dall’Umbria. Il target? Principalmente gruppi di amici, di coppie o famiglie numerose. In base alla media nazionale il soggiorno dura poco più di una settimana (1,3 settimane), ma Sardegna, Lazio e Marche registrano indici di permanenza più alti. S.V.
A Lignano Sabbiadoro torna Natale d’a… mare
Torna Natale d’a… mare a Lignano Sabbiadoro. La località friulana ha pensato a un calendario di iniziative che avranno luogo dal 4 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022. Tra le new entry c’è il “Villaggio di Babbo Natale”, presso il parco San Giovanni. Fino al 24 dicembre sarà possibile consegnare la tradizionale letterina con i propri desideri. Nella stessa area, si potrà pattinare su una pista di ghiaccio di 300 metri quadrati. Per gli appassionati c’è anche il “Villaggio del Gusto”, con le casette in legno in cui assaporare leccornie in stile street food. Tra le possibilità anche lo shopping natalizio. Dopo la versione visibile da remoto del 2020, che ha comunque contato oltre 60mila accessi da tutto il mondo, torna il Presepe di sabbia. Ogni anno vede all’opera gli artisti dell’Accademia della Sabbia, impegnati per molti giorni. Inoltre, l’area dedicata al Natale sarà impreziosita da un InfoPoint Fvg, attivo dal 4 dicembre al 31 gennaio, in prossimità del lungomare. S.V.
Tutti a Rovaniemi
L’apertura del periodo natalizio a Rovaniemi, capoluogo della Lapponia finlandese, è una celebrazione annuale che onora la tradizioni natalizie. Quest’anno l’evento è cominciato alle 16:00 del 20 novembre nella piazza centrale del Villaggio di Babbo Natale al Circolo Polare Artico a Rovaniemi. Durante l’evento il pubblico ha avuto un’anteprima virtuale dei festeggiamenti di apertura della stagione di SantaPark, famoso parco a tema sotterraneo. La tradizionale apertura natalizia ha avuto il suo culmine con il discorso di Babbo Natale.
Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, gli eventi natalizi di questa cittadina nel Nord della Finlandia suscitano sempre un crescente interesse e, in dicembre, i voli diretti per questa località originano anche da Paesi europei generalmente non collegati direttamente. G.N.