Il Centro statunitense per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) ha aggiunto l’Italia alla categoria a più alto rischio per i viaggi, denominata con il numero 4.
Nel suo aggiornamento settimanale degli avvisi di viaggio Covid-19, il Cdc – riporta Rainews citando la Cnn – ha anche aggiunto la Groenlandia e Mauritius alla sua categoria “Livello 4: Covid-19 molto alto”. In genere, il Cdc colloca una destinazione al livello 4 quando negli ultimi 28 giorni sono stati registrati più di 500 casi ogni 100.000 residenti. Tutte e tre i Paesi sono passati dal livello 3 al 4.
La scorsa settimana, il Cdc aveva collocato la Francia, al livello 4, insieme ad altre sei destinazioni. Il passaggio dell’Italia al Livello 4 arriva mentre l’Europa continua a fare i conti con un’altra ondata di casi di Covid-19. Il Regno Unito sta affrontando una ondata di infezioni dalla nuova variante Omicron, hanno avvertito i ministri, rilevando tassi di trasmissione rapidi a Londra e in tutto il Paese. Anche la Germania è alle prese con la sua quarta ondata di pandemia e con un forte aumento dei decessi. Anche questi due Paesi sono anche nell’elenco di livello 4 del Cdc. Sebbene l’Europa sia duramente colpita, non è l’unica regione con destinazioni turistiche popolari al livello 4. Tra gli altri luoghi considerati anche a rischio “molto alto” per i viaggi dal Cdc ci sono: Barbados, Belize, Isole Cayman, Giordania, Isole Seychelles. In tutto, più di 80 Paesi sono stati classificati al livello 4 al 13 dicembre dal Cdc degli Usa.