EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Space Hotels: crescono le prenotazioni, nuovo inizio

Il Gruppo Space Hotels sta vivendo un momento di sensibile aumento delle prenotazioni, soprattutto da parte del turista che viaggia per leisure e in famiglia, che si sente rassicurato e accompagnato e ha riscoperto la destinazione Italia. Con più di 45 anni d’esperienza, fornisce servizi ad un portfolio di oltre 50 strutture indipendenti in 30 destinazioni business e leisure italiane.
Il prossimo appuntamento con l’edizione 2022 di Bit sarà l’occasione per conoscere novità e progetti, a svelarli sarà il direttore generale del gruppo, Lidia Rescigno. Dal canto suo il Gruppo Space Hotels, sulla cresta dell’onda dal 1974, registra da settembre una sensibile ripresa di fatturato.

I dati in ripresa

“Le prenotazioni sono riprese sensibilmente, perché c’è stata in generale una riscoperta della destinazione Italia e tanta voglia di tornare a viaggiare – motiva la manager -, ma anche perché realtà tipo Space Hotels tutelano, assistono e garantiscono qualsiasi tipo di viaggiatore”. Space Hotels risponde quindi ai nuovi trend del mercato turistico, che sono il momento di crescita della destinazione Italia e l’esigenza di supporto, assistenza e affidabilità.
Al momento al portfolio Space Hotels si aggiungono due nuove affiliazioni, un altro segnale positivo: l’Hotel Il Corazziere 4* e l’Hotel Boccaccio 4*. Con il primo si va ad aggiungere anche una nuova destinazione a quelle del gruppo, Merone in provincia di Como.

Uno dei punti di forza del gruppo è che non ha mai cambiato la sua identità, rimanendo fedele a se stessa e rimanendo un punto di riferimento costante: “Space è sempre stata vicino sia agli albergatori sia ai clienti durante la pandemia sostenendoli e supportandoli perché da sempre privilegia il rapporto umano. Nonostante il periodo difficile non sono stati tagliati i servizi offerti dal gruppo e non è stato tagliato il personale”, dichiara Rescigno.

Normative e standard qualitativi

In merito agli standard qualitativi e alla situazione sanitaria complessa, la manager fa presente che “tutti gli alberghi affiliati a Space Hotels che già offrivano sicurezza sanitaria hanno rafforzato le misure di sanificazione anche con sistemi sofisticati tipo l’ozono”. È migliorata la qualità offerta nei servizi grazie alla professionalità del gruppo che ha potuto mantenere alti gli standard.

Dopo questa ripresa che è un nuovo inizio, ma anche un segnale di continuità rispetto al passato, si pianificano i prossimi appuntamenti e occasioni di incontro: “Per il 2022 si prevede la partecipazione nuovamente alle maggiori fiere del settore, cominciando dalla Bit di febbraio. Il primo segnale positivo è la consueta festa per gli auguri di Natale che organizza Space Hotels a dicembre a cui si è tornati a partecipare in presenza”.