Garavaglia: “Seguiamo l’Oms: allentare restrizioni”

“Allentare le restrizioni sui viaggi, introdotte a causa della pandemia”. E’ questa la richiesta che arriva dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che attraverso una nota ufficiale ha sottolineato come il Comitato consultivo dell’Organizzazione mondiale della Sanità abbia diffuso un documento che invita gli Stati membri ad “eliminare o alleggerire i divieti di traffico internazionale poiché non forniscono un valore aggiunto e continuano a contribuire allo stress economico e sociale vissuto dagli Stati parte. Il fallimento delle restrizioni di viaggio introdotte dopo il rilevamento e la segnalazione della variante Omicron per limitare la diffusione internazionale di Omicron dimostra l’inefficacia di tali misure nel tempo”.

La nota del Ministero continua citando l’Oms quando invita a “non richiedere la prova della vaccinazione contro il Covid-19 per i viaggi internazionali come unico percorso o condizione che permetta i viaggi internazionali, dato il limitato accesso globale e l’iniqua distribuzione dei vaccini Covid-19. Gli Stati parte dovrebbero prendere in considerazione un approccio basato sul rischio per facilitare i viaggi internazionali eliminando o modificando le misure, come i test e/o i requisiti di quarantena, quando appropriato, in conformità con la guida dell’Oms”.

Ultimo invito dell’Oms riportato integralmente da Garavaglia è a “riconoscere tutti i vaccini che hanno ricevuto il Who Emergency Use Listing e tutte le combinazioni di vaccini eterologhi… anche nel contesto dei viaggi internazionali. Gli Stati parti sono anche invitati a sostenere la ricerca per ricavare la strategia di vaccinazione ottimale per ridurre l’infezione, la morbilità e la mortalità”.

“Si tratta di raccomandazioni di buon senso – osserva Garavaglia – che aiuterebbero non poco il percorso per ripristinare la normalità economica e sociale ed attenuerebbero, se applicate, la crisi che sta attraversando l’industria del Turismo: la prima colpita dall’impatto economico negativo della pandemia”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti