Una alleanza tra Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza di Ita Airways. E’ questa la notizia arrivata a sorpresa nel pomeriggio, dopo che già stamattina erano trapelate voci sul possibile ingresso del gruppo tedesco nella compagine del vettore italiano.
La manifestazione di interesse
“La compagnia annuncia di aver ricevuto oggi una manifestazione di interesse da parte del Gruppo Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza di Ita Airways – recita la nota -. Il Gruppo Msc ha concordato con Lufthansa la sua partecipazione alla partnership a termini da definire durante la due diligence. Sia il Gruppo Msc che Lufthansa hanno espresso il desiderio che il Governo Italiano mantenga una quota di minoranza all’interno della società. Inoltre, il Gruppo Msc e Lufthansa hanno richiesto 90 giorni di esclusiva per lavorare su questa manifestazione di interesse”.
Ita Airways si dice “soddisfatta che il lavoro svolto in questi mesi per offrire le prospettive migliori alla società stia cominciando ad avere i risultati attesi, ovvero una compagnia riconosciuta valida per partner di calibro internazionale sia sul trasporto passeggeri che sul cargo”. La nota conclude informando che “il Cda esaminerà in una prossima riunione i dettagli della manifestazione d’interesse stessa“.
L’obiettivo
A confermare l’interesse anche la nota ufficiale della compagnia di crociere, in cui si dice che “il Gruppo Msc ha manifestato oggi al Governo italiano il proprio interesse ad acquisire una quota di maggioranza in Ita Airways. Il Gruppo Msc si pone l’obiettivo di realizzare una partnership con il Governo italiano e la compagnia Lufthansa come partner industriale del progetto. Lufthansa ha già manifestato il suo interesse a prendere parte all’iniziativa”, in questo modo trova conferma l’ipotesi ventilata dal Foglio e ripresa da più fonti di stampa.
Ci si può domandare da dove nasca l’interesse del Gruppo Msc. La nota della compagnia crocieristica spiega che “deriva dalla possibilità di attivare sinergie positive per entrambe le società sia nel settore cargo che passeggeri, in cui il gruppo è leader a livello globale. Msc e Lufthansa, a seguito della manifestazione di interesse odierna, richiedono un periodo di esclusiva di 90 giorni lavorativi e soggetto ad approvazioni regolatorie e due diligence”.