I podcast di Buonacrociera.it per sfatare i miti sul “cruising”

Una ventina di puntate, tanto per iniziare, sul mondo delle crociere usando i podcast su Spotify. E’ l’idea di Buonacrociera.it, partita il primo gennaio con ottimi risultati di ascolto (350 ascoltatori al primo appuntamento, ndr), in collaborazione con Diario di Bordo – Cruise Blog di Salvatore Manfredonia. Ce ne parla Gaetano Pistone, founder e ceo di Buonacrociera.it, la piattaforma dedicata al cruising.

Il commento

“Abbiamo pensato ad una ventina di appuntamenti durante i quali si parlerà delle crociere in modalità generalista. A seguire realizzeremo delle puntate special. L’idea è fare chiarezza e riuscire a coinvolgere una nuova fascia di clientela, che non si è ancora affacciata a questa tipologia di vacanza”.

L’iniziativa è infatti dedicata a tutti gli appassionati di viaggi in crociera e ai curiosi e neofiti che hanno sempre avuto la tentazione di mettere piede su una nave ma non l’hanno fatto anche a causa dei falsi miti che circolano sull’argomento.

Le puntate

Le prime tre puntate hanno trattato temi come i motivi della scelta di una vacanza in crociera, il secondo ha affrontato la tematica del presunto (e falso) mito delle crociere ritenute noiose e adatte ad un target senior. La terza puntata si è invece concentrata sulle caratteristiche della cucina a bordo. Il piano di comunicazione prevede l’utilizzo delle due piattaforme online e dei canali social, in particolare Instagram e Linkedin.

 

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti