Nel 2021 gli arrivi di visitatori internazionali e le entrate turistiche di Singapore hanno raggiunto rispettivamente quota 330.000 e circa 1,9 miliardi di dollari. Sebbene questi numeri rappresentino solo una piccola parte delle performance turistiche della città-stato asiatica prima della pandemia, i segnali di ripresa nel settore turistico sono molto incoraggianti, con una crescita anno su anno negli ultimi tre trimestri del 2021. L’introduzione degli accordi di viaggio, come la Vaccinated Travel Lanes (VTLs), ha incoraggiato il graduale ritorno dei viaggiatori internazionali. Anche il turismo interno ha registrato una forte crescita, grazie allo sviluppo di esperienze nuove e innovative per la comunità locale.
Performance turistiche 2021
Il settore turistico di Singapore ha registrato cali complessivi su base annua sia in termini di arrivi internazionali che di entrate, in gran parte a causa dell’effetto della forte performance turistica nei primi due mesi del 2020. Gli arrivi internazionali sono aumentati del 221% negli ultimi tre trimestri del 2021, rispetto allo stesso periodo nel 2020. Le entrate invece, per il secondo e il terzo trimestre del 2021 sono aumentate del 92% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Tra gennaio e dicembre 2021, 330.000 visitatori internazionali sono arrivati a Singapore. Cina (88.000), India (54.000) e Indonesia (33.000) sono stati i primi tre mercati di provenienza dei visitatori nel 2021. Tra gennaio e settembre 2021, le entrate hanno raggiunto quota 1,2 miliardi di dollari.
Novità nel settore alberghiero
Nonostante la pandemia ancora in corso, il 2021 ha visto le aperture di nuovi hotel con concetti unici, come The Clan, Duxton Reserve e Oasia Resort Sentosa. Queste nuove aperture integrano la già vasta scelta di hotel esistenti, che hanno sfruttato questo periodo per rinnovarsi o rinominare le loro proprietà, come Hilton Singapore (riapertura come Voco Orchard Singapore nel 2022) e Mandarin Orchard (riapertura come Hilton Singapore Orchard nel 2022).