Europa, occhi puntati su Wizz Air e Ryanair

Occhi puntati su Wizz Air e Ryanair in Europa, dopo il matrimonio Frontier-Spirit negli Usa, operazione che dovrebbe dare vita alla quinta compagnia Usa per numero di passeggeri e aerei. Frontier, vettore che fa parte degli investimenti di Indigo Partners (stesso fondo dell’ungherese Wizz Air) ha proposto di comprare la rivale Spirit per 6,6 miliardi di dollari: 2,9 miliardi di prezzo di acquisto più i debiti per dare vita a un colosso ultra low cost che copra Usa, America Latina e Caraibi e che possa competere meglio contro American Airlines, Delta Air Lines, United Airlines, Southwest. Toccherà all’Antitrust Usa decidere se l’operazione si può fare, ma secondo gli esperti non dovrebbero esserci ostacoli al via libera entro la seconda metà del 2022. Ma, come spiega il Corriere, la mossa potrebbe avere ricadute anche nel Vecchio Continente.

Come ricorda il quotidiano, l’estate passata Wizz Air — terza low cost in Europa — ha tentato di comprare la seconda, easyJet, per sfidare il gigante a basso costo Ryanair, ma senza successo. Gli ungheresi stanno cercando altri vettori da comprare e non è escluso che ci riprovino con easyJet, magari alzando di molto l’offerta. “Il consolidamento potrebbe ridurre la concorrenza sul prezzo e migliorare la profittabilità”, commentano gli analisti di Bank of America. Che però credono che sia più probabile che il consolidamento sarà conseguenza più “della crescita aggressiva delle ultra low cost (Ryanair, Wizz Air, ndr) e del fallimento delle compagnie più deboli” che “di operazioni di fusione e acquisizione”.

 

Tags: , , , , , , ,

Potrebbe interessarti