Ministero Cultura Arabia Saudita: 30 mln di dollari per la fondazione Aliph

Un finanziamento da 30 milioni di dollari per sostenere l’alleanza internazionale per la protezione del patrimonio nelle aree di conflitto (Aliph). E’ quanto stanzierà Sua Altezza il principe Badr bin Abdullah bin Farhan Al Saud, ministro della Cultura dell’Arabia Saudita.

L’annuncio

L’annuncio è stato fatto nel corso di un intervento in occasione della seconda Conferenza dei donatori e dei partner che si è svolta con il supporto del presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, a cui hanno partecipato il presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Aliph, Thomas Kaplan, ed altri ministri e funzionari culturali.

“Il Regno dell’Arabia Saudita è orgoglioso di contribuire al successo degli attuali progetti della Fondazione Aliph – ha dichiarato il principe Badr -. Auspichiamo che il rafforzamento della nostra collaborazione possa assicurare alle generazioni future un’esperienza in prima persona delle meraviglie dei nostri siti culturali”. Durante il suo discorso, ha ringraziato il presidente Macron per aver promosso la conferenza. Inoltre, il ministro saudita ha espresso il suo sostegno al Consiglio di amministrazione della Fondazione per gli sforzi compiuti nella gestione di oltre 150 progetti volti alla valorizzazione e alla protezione di siti del patrimonio culturale mondiale in oltre 26 Paesi.

L’agenda culturale internazionale

Sua Altezza ha aggiunto: “Preservare la nostra cultura e il nostro patrimonio da minacce quali traffici illeciti, trascuratezza e degrado ambientale è un aspetto imprescindibile per la Strategia Saudita 2030. Siamo pronti a supportare gli sforzi internazionali per portare avanti questo obiettivo, specialmente visto il ruolo che il nostro Paese ricopre in qualità di vicepresidente del Comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco”. Il ministro ha concluso il suo discorso esprimendo il proprio apprezzamento per la progressiva trasformazione della Fondazione Aliph in un’organizzazione internazionale. Infine, ha ribadito il supporto del Regno dell’Arabia Saudita alla missione di promuovere un’agenda culturale internazionale.

Tags: ,

Potrebbe interessarti