Intesa alza a 1,2 miliardi di euro il plafond per l’industria del turismo

Intesa Sanpaolo rinnova con misure ad hoc il proprio sostegno all’industria del turismo; l’obiettivo è affiancare le imprese nel rilancio legato alle opportunità previste dal Pnrr e dalle iniziative ministeriali. In particolare, Intesa Sanpaolo innalza il plafond da un miliardo a 1,2 miliardi di euro e offre alle imprese la liquidità necessaria attraverso l’acquisizione dei crediti di imposta e una serie di iniziative da abbinare alle agevolazioni pubbliche.

In attesa dell’imminente avvio del bando ministeriale sul settore, la banca predispone per tutte le imprese, anche per quelle che potranno usufruire delle agevolazioni pubbliche, strumenti finanziari innovativi da abbinare proprio alle risorse pubbliche, per accompagnarle nella definizione di progetti di crescita sostenibile in coerenza con gli obiettivi delle missioni del Pnrr.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca: “Nella fase di grande riorganizzazione che il periodo post pandemico imporrà alle imprese del turismo, il sostegno di Intesa Sanpaolo a favore del nostro mondo è strategico e provvidenziale. Il sistema ricettivo italiano – aggiunge – necessita di azioni di supporto efficaci e tempestive. Intesa Sanpaolo risponde a questo bisogno sul solco del 2021, aumentando il plafond dedicato alle nostre imprese per garantire loro maggior liquidità. Le misure messe in campo, in totale accordo con gli obiettivi delle missioni del Pnrr, saranno essenziali per la ripresa. Ma c’è di più: l’accordo proposto dalla Banca ha il grande pregio di coinvolgere le categorie più significative del comparto, creando indirettamente un sistema coeso nel rilancio del turismo e della ricettività italiana”.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti