Le misure antiCovid-19 saranno in gran parte revocate in Austria – e quindi anche in Tirolo – nelle prossime settimane. Ciò significa che raggiungere il Tirolo e soggiornarvi sta diventando gradualmente meno complicato, e gli ospiti potranno godersi lo sci primaverile al più tardi dal 5 marzo.
Dal 19 febbraio è entrato in vigore l’allentamento graduale: in tutti i contesti essenziali in cui si applicava la regola 2G (vaccinato e guarito), oggi si applica la regola 3G (vaccinato, guarito o testato) nelle funivie, nei viaggi in autobus e sui battelli da escursione, nella gastronomia e nelle strutture ricettive, nei servizi alla persona, negli impianti sportivi, durante gli eventi e nelle fiere pubbliche o specializzate.
Restano in vigore il “coprifuoco” a mezzanotte e il divieto di ristorazione notturna, e continuerà a valere l’obbligo generale di indossare le mascherine nei locali chiusi. Resta in vigore anche la regola 3G (vaccinato, guarito o testato) sul posto di lavoro.
Da domani, 22 febbraio, i regolamenti di ingresso in Austria verranno adeguati alle misure allentate: all’ingresso in Austria si applicherà come regola di base la regola generale 3G (vaccinato, guarito o testato). L’unica eccezione rimane l’ingresso da aree in cui sono presente varianti del virus. Al momento, però, nessun Paese è dichiarato area con variante del virus!
Dal 5 marzo quasi tutte le misure saranno ritirate. Questo significa nessun regolamento di accesso, nessun limite di persone, nessun coprifuoco generale, apertura della gastronomia notturna, consumo consentito in occasione di eventi. Le mascherine saranno obbligatorie solo nei negozi di prima necessità (supermercato, ufficio postale, banche, farmacie, ecc.) e nei trasporti pubblici. In tutti gli altri luoghi, vige ancora la raccomandazione di indossare una maschera FFP2 in ambienti chiusi.