Italia nella top 20 dei Paesi più dipendenti dal turismo russo

Mabrian Technologies, piattaforma di intelligence turistica, ha sviluppato una mappa che mostra i primi 20 Paesi che dipendono maggiormente dal turismo russo dal punto di vista della connettività aerea.

Questi Paesi vedrebbero il loro settore turistico colpito nei prossimi mesi se la crisi tra Russia e Ucraina si allunga, dato che si prevede un effetto in tutta Europa. Questi dati sono stati estratti in base alla capacità aerea e al numero di posti sui voli di linea dalla Russia per i prossimi sei mesi (dal 24 febbraio).

Come mostra il grafico, il Paese con più voli di linea e posti dalla Russia è la Turchia, con quasi 2 milioni di biglietti programmati per i prossimi sei mesi. È seguita da Ucraina, Uzbekistan, Emirati Arabi Uniti e Tagikistan. La top 20 delle destinazioni dipendenti dai viaggiatori russi include anche Paesi come Germania, Grecia, Egitto e Cipro e l’Italia è al 16° posto.

“Una nuova instabilità mette a rischio la ripresa del turismo europeo quando sembrava che avessimo superato la crisi causata da Covid19. Questo è solo un altro esempio che l’unica costante è l’instabilità e che le destinazioni e le aziende turistiche devono avere informazioni aggiornate per analizzare e agire rapidamente alle minacce e alle opportunità”, dice Carlos Cendra, direttore vendite e marketing di Mabrian.

“La Turchia e la Grecia sono due importanti destinazioni turistiche dell’Europa meridionale e, allo stesso tempo, sono tra le più dipendenti dal mercato russo. È possibile che queste, nelle prossime settimane, dovranno aumentare i loro sforzi per attirare turisti da altri mercati, dimostrare una maggiore concorrenza e prezzi più bassi per contrastare una possibile diminuzione del turismo dalla Russia”.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti