Luigi Deli, presidente di Volonline in un post su Facebook scrive quali sono, a suo avviso, le sette ragioni “per cui dovresti usare un agente di viaggi”. Una sorta di manifesto dell’agente di viaggi dove i sette buoni motivi fanno leva sulle competenze delle adv, sulla loro conoscenza delle destinazioni, l’esperienza, la possibilità di fornire informazioni (e non solo) che non si trovano su Internet. Quindi viene difeso e ribadito il loro ruolo da consulenti esperti. Inoltre, sono in grado di offire servizi che un cliente da solo non potrebbe trovare, sconti, agevolazioni, upgrade e risparmi sul prezzo, oltre che di tempo, proponendo i servizi in linea con le esigenze del cliente che ha di fronte a sè. Intervengono in casi di problemi e li risolvono.
I sette buoni motivi
1) Conoscono il mondo e hanno esperienza personale. “In poche parole, ne sanno più di te. Possono darti consigli e suggerimenti utili, usando la loro conoscenza e la loro esperienza – scrive Deli -. Hanno accesso al feedback di centinaia di clienti e alla propria rete personale di agenti di viaggio per fornire informazioni che non puoi ottenere su TripAdvisor o altri siti di social media”.
2) Hanno influenza. “Molti agenti di viaggio sviluppano strette relazioni con gli individui delle aziende che vendono. Sfruttano queste relazioni per procurarti cose che non puoi ottenere da solo. Quella camera “esaurita” o le camere comunicanti che desideri per il tuo viaggio in famiglia quando i siti online dicono che non sono disponibili”.
3) E’ un meccanico! Sa sistemare le cose se vanno male. “Oltre a darti di più in un determinato viaggio, possono intervenire e sistemare le cose quando il tuo viaggio va storto. Il cliente medio prenota uno o due viaggi all’anno, in genere con diversi fornitori di viaggi, quindi ha poca o nessuna leva quando le cose vanno male. L’agente di viaggio – scrive Deli – vende costantemente un determinato fornitore e ha la leva per aggiustare le cose, anche quando il fornitore non è direttamente colpevole”.
4) Risparmi sui costi. “I migliori agenti di viaggio hanno accesso unico a vantaggi che possono farti risparmiare un sacco di soldi e offrirti un’esperienza migliore: upgrade gratuiti della camera, crediti spa, vantaggi per cibo e bevande sono solo alcune delle cose che gli agenti possono ottenere, e il cliente finale no”.
5) Risparmio di tempo. “Invece di cercare ciecamente su Internet per ore, giorni o addirittura settimane, a seconda della complessità dei piani di viaggio, puoi chiedere a un esperto di fare la ricerca per te, tenendo conto delle tue esigenze personali. Lo fanno per ogni componente del viaggio e molto spesso lo fanno senza alcun costo per te”.
6) Sono sul pezzo. “Sono all’avanguardia nelle novità: gli agenti di viaggio sono i primi a sapere di un nuovo resort, nave da crociera o tour. Hanno rapporti con i loro migliori partner di viaggio che li tengono informati sulle ultime e migliori offerte”.
7) Paghi lo stesso comunque! “Oltre il 98 percento degli hotel comprati da te direttamente ha un prezzo uguale o più alto a quello proposto dalle agenzie di viaggio”.