C Mauritius, il primo hotel con il marchio C Resorts sull’isola, si trova sulla costa orientale, affacciato su una delle più belle spiagge, e incarna pienamente il nuovo concetto e lo stile di vita moderno di C Resorts.
Non appena gli ospiti arrivano all’hotel, vengono accolti con un caldo sorriso nella hall e “lo spirito giocoso si risveglia, pronto a lasciarsi andare e a sentirsi libero”, spiega il management.
Sul lato destro dalla lobby l’hotel dispone di 64 camere deluxe e sull’ala sinistra 52 camere prestige, entrambe le categorie con terrazza e balcone, in grado di offrire agli ospiti tutto il comfort necessario per un perfetto chilled-out vibe, a partire da tre piscine con vista mare.
Con un concetto all-inclusive per soddisfare i desideri di ogni ospite, l’hotel propone una gamma di prelibatezze nei suoi quattro ristoranti: Dining room, Wok ‘N Roll, Beach Bistro e Chow & Carafe.
Il C Mauritius beach bar è ideale per rilassarsi e gustare un drink a due passi dal mare.
Questo primo C Resort si ispira a uno stile che combina modernità e tradizione e si basa sulla fuga spensierata in atmosfere di carattere, che evocano il viaggio e la socievolezza. Ne abbiamo parlato con Siegfried Espitalier Noel, cmo del gruppo.
Ah: Quali strategie avete individuato per il mercato italiano? Ci sono differenze per gli altri Paesi? Avete programmi specifici dedicati al mercato trade?
“Il focus di C Mauritius è l’esperienza offerta ai nostri ospiti. La strategia si basa sul prodotto. Il suo concetto, riconnettersi con il proprio bambino interiore, è forte e molto apprezzato dal mercato italiano. Il resort è posizionato in una location straordinaria sulla costa orientale di Mauritius, rinomata per le sue bellissime spiagge sabbiose e la laguna incontaminata. Stiamo cercando di raggiungere un nuovo target: L’ospite di C Mauritius è un viaggiatore alla ricerca di un beach resort all-inclusive di tendenza per fuggire dalla vita quotidiana in un’atmosfera conviviale, vivace e divertente.
Ah: Avete programmi specifici dedicati al mercato trade?
Abbiamo programmi commerciali specifici per scoprire l’hotel come webinar, formazioni, viaggi di familiarizzazione e la nostra propria piattaforma e-learning B2B.
Ah: Quali sono i progetti per conquistare mercati o nuovi cluster post-pandemici?
Stiamo progettando un evento di lancio a ottobre con i media, i partner di viaggio, gli influencer e gli ambasciatori del marchio. Questa sarà l’occasione per scoprire l’hotel e tutto ciò che ha da offrire come le sue Cignatures uniche e le caratteristiche esclusive.
Ah: Quali sono le prospettive per il 2022?
Ci aspettiamo che le frontiere di tutti i mercati si aprano presto e l’aumento dei voli in arrivo a Mauritius. I protocolli sanitari stanno lentamente scomparendo, il che aiuterà molto la destinazione e incoraggerà ancora di più i nostri ospiti a visitarci.
Ah: Quanto è importante la sostenibilità nei vostri progetti?
La sostenibilità è fondamentale in tutto ciò che facciamo al Constance Hotels, Resorts & Golf e quindi anche al C Mauritius. Dai servizi ecologici ai materiali riutilizzabili e compostabili, facciamo il possibile per ridurre il nostro impatto quotidiano sul pianeta. Il riciclaggio, l’importante riduzione della plastica e degli sprechi, il risparmio energetico e il sostegno ai produttori locali fanno parte delle nostre attività e iniziative quotidiane.
Paola Olivari