L’Hotel Vis à Vis non si è fatto abbattere dalle difficoltà di questo periodo ed ha proseguito con i progetti di restyling, “rinnovando completamente alcune camere a favore di nuove suite deluxe che vanno ad aggiungersi a quelle già realizzate negli anni scorsi – spiega Cinzia Paradiso, sales executive -. La nostra famiglia gestisce l’Hotel Vis à Vis dal 1964 e, attualmente, è la terza generazione che sta affrontando un progressivo piano di investimenti con rinnovato spirito imprenditoriale nei confronti di un futuro che prevede numerosi progetti, sempre nel rispetto della migliore tradizione alberghiera”.
L’occasione Discover Italy
Dal canto la struttura si dice soddisfatta che “quest’anno Discover Italy abbia voluto ampliarsi e rinnovarsi con due giornate di lavori, una dedicata ai buyer stranieri ed una dedicata agli operatori italiani, proprio per cercare di individuare nuove idee ed opportunità per il futuro del turismo in Italia. E’ importante dopo questo periodo di crisi riprendere e potenziare a 360° i contatti tra il mercato italiano e straniero per creare nuove sinergie e collaborazioni”. L’evento di Sestri Levante sarà anche l’occasione per presentare “il nostro nuovo sito web, realizzato con qualità grafiche e tecniche, al passo con gli standard che questo strumento principe per l’interazione fra noi e il potenziale cliente deve offrire, per poter essere competitivo”, commenta la manager.
Inoltre, pensa che “Discover Italy sarà un’opportunità per informare i buyer che il Tigullio e le città del Golfo Paradiso, tra cui la nostra Sestri Levante, sono tra i finalisti annunciati dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024”.
Il trend della domanda
Interpellata sul tipo di segnali che stanno ricevendo dal mercato, Paradiso osserva che, “dopo un 2021 che ha dato buoni, ma non completi segnali di ripresa, ci attendiamo un anno che possa riavvicinarsi alle proiezioni del 2019. Il turismo internazionale, strettamente legato all’operativo dei voli aerei e influenzato dalle restrizioni tuttora presenti in molti Paesi, è ancora lontano da una vera e propria ripresa. Crediamo che il 2022 sarà ancora nel segno del turismo nazionale, europeo e del turismo di prossimità, ma che possa rappresentare il momento dell’auspicato reset. Siamo fiduciosi nel pensare che con il 2023 si potranno recuperare i flussi turistici del 2019”.
I mercati esteri
Per quanto riguarda la Riviera Ligure, la manager attesta che stanno già ricevendo “molte richieste soprattutto dal mercato europeo e, parzialmente, anche dal mercato oltreoceano. Apprezziamo una seppur timida ripartenza delle attività legate al Mice che si erano completamente azzerate negli ultimi due anni, ed un ottimo trend di richieste gruppi che naturalmente ci auguriamo possano concretizzarsi”.
Numeri alla mano, nel corso del 2021 in Liguria “abbiamo avuto un aumento medio delle presenze connazionali del 5% (rispetto al 2019). Parallelamente abbiamo avuto un calo di presenze dalla Gran Bretagna e dalla Russia a causa delle politiche attuate in tema di restrizioni causa pandemia”. C’è, però, una piacevole sorpresa che è stata rappresentata “dall’incremento dell’oltre 50% di presenze dalla Germania e addirittura del 60% dalla Svizzera, con la non scontata conferma di moltissimi arrivi anche dai Paesi Nord-europei come Norvegia, Svezia e Danimarca. Confidiamo che il trend di presenze europee possa essere conservato se non incrementato per la stagione 2022, finalmente implementato anche dalle presenze dagli Stati Uniti che da sempre hanno rappresentato per noi un importante mercato di riferimento”.
Italia vs estero
Sul fronte della clientela, il mercato italiano, con circa il 65% di presenze rappresenta “l’asse portante dei flussi turistici in Liguria, ma i nostri continui investimenti nelle più importanti fiere turistiche internazionali, unitamente alle iniziative promozionali, a livello regionale e locale, mirano ad incrementare ed ampliare il bacino di provenienza delle presenze straniere”.
Stefania Vicini