La grande novità è il collegamento diretto operato dalla compagnia di bandiera australiana Qantas sulla tratta Roma-Perth a partire dal prossimo 23 giugno e fino al 6 ottobre 2022, previsto 3 volte alla settimana (domenica, martedì e giovedì) e con una durata di 15 ore e 45 minuti. Sulla scia di questo importante input si inquadra l’impegno di Tourism Western Australia nel nostro Paese. “E’ presto per tracciare trend – spiega Craig Smith, marketing manager di Tourism Western Australia per l’Italia -, ma alcuni dei più grandi operatori si sono già attivati e altri si stanno muovendo, considerato il fatto che registrano preventivi relativi a partenze per l’estate. C’è voglia di viaggiare e con il nuovo collegamento di Qantas si può raggiungere direttamente Perth e concedersi una vacanza nel Western Australia”.
Pre-pandemia i nostri connazionali che sceglievano il Western Australia erano circa 11mila sui 75mila totali che visitavano l’Australia, posizionando il mercato tricolore tra quelli più importanti in Europa, alle spalle dei tedeschi. Di recente lo stato ha riaperto i confini e per l’ingresso i visitatori internazionali al momento devono aver completato il ciclo vaccinale, disporre di passaporto e visto, effettuare un tampone rapido 24 ore prima della partenza o un molecolare 72 ore prima e all’arrivo sottoporsi a un test rapido, fatto da sé.
Ma perché tra i tanti Paesi da visitare, puntare la bussola proprio sul Western Australia? “Siamo otto volte più grandi dell’Italia, ma abbiamo 2 milioni e 600mila abitanti, di cui due mln solo a Perth – risponde Smith -, abbiamo 12mila chilometri di costa e a soli 20 minuti dalla città spiagge bianche dove incontrare i canguri, mentre a mezz’ora di barca si può nuotare con lo squalo balena. L’Outback, con la cultura aborigena, è a un paio d’ore da Perth. Nel Nord Ovest ci sono sono due cascate orizzontali, entrambe a Talbot Bay, nell’arcipelago di Buccaneer. Le esperienze che il Western Australia è in grado di offrire spaziano dalle avventure in macchina o camper, a soggiorni esclusivi per chi è in viaggio di nozze fino alle famose ‘working holidays‘ per gli studenti. Ancora, Rottnest Island, dimora degli animali più felici della terra, i quokka, è una riserva a 30 minuti di traghetto da Perth, mentre le baie protette di Rockingham consentono di nuotare con i delfini. Non mancano crociere e spedizioni di avvistamento delle balene”.
Le azioni di promozione nel nostro Paese comprendono, oltre al noto programma di formazione Aussie Specialist, webinar e roadshow in collaborazione con gli operatori. Ma, fa notare Smith, l’apertura del collegamento diretto da Roma per Perth è importante anche per l’incoming, “poiché per i viaggiatori del Western Australia la destinazione Italia è molto attrattiva“.
Nicoletta Somma