La guerra in in Ucraina ha avuto effetti sui trend per il periodo di Pasqua: secondo i dati di Mabrian Technologies il conflitto e l’instabilità nell’Europa orientale hanno portato a un aumento della domanda in Paesi come Spagna e Portogallo.
I dati si concentrano sull’evoluzione della domanda dal Regno Unito, uno dei principali mercati europei outbound, in particolare sulle ricerche effettuate tra l’11 febbraio e l’8 marzo di quest’anno per voli dallo Uk verso Spagna, Portogallo, Turchia e Grecia per viaggi tra l’11 aprile e il 1° maggio.
Questa evoluzione delle ricerche di voli (basata su medie giornaliere) dal Regno Unito è stata poi suddivisa nei dati dei 13 giorni prima dell’invasione (dall’11 al 23 febbraio) e dei 13 giorni dopo (dal 24 febbraio all’8 marzo). I risultati sono:
– dopo l’invasione, le ricerche di voli e la domanda spontanea dal Regno Unito sono cresciute del 13,2% per il Portogallo e del 12,7% per la Spagna, mentre sono diminuite del 10,45% per la Turchia e dell’8,15% per la Grecia.
– le ricerche di voli dal Regno Unito verso queste quattro destinazioni sono diminuite drasticamente nel complesso nei giorni successivi allo scoppio della guerra, tra il 30% e il 40%. Tuttavia, i volumi di ricerca per Spagna e Portogallo hanno recuperato entro 5-6 giorni, mentre non è stato così per Turchia e Grecia nei 13 giorni successivi.
Per quanto riguarda i dati gli hotel, i prezzi per una camera standard per una notte sono stati confrontati per soggiorni tra l’11 aprile e il 1° maggio 2022 con il 2019 (quando la Pasqua era dal 15 maggio al 28 aprile). I risultati sono stati i seguenti:
- i prezzi medi degli alloggi in Spagna e Portogallo sono cresciuti per Pasqua in tutte le categorie
- il Portogallo è il Paese dove i prezzi aumentano di più con +15% negli hotel a 3 stelle, +6% negli hotel a 4 stelle e +17% negli hotel a 5 stelle. La Spagna segue con +14%, +4% e +9% rispettivamente
- in Turchia, i prezzi medi degli hotel a 3 e 4 stelle sono scesi, -4% e -3% rispettivamente. Queste categorie sono quelle più frequentate dalla clientela russa. Tuttavia, gli hotel a 5 stelle sono aumentati del 27%
- in Grecia, il prezzo medio degli hotel a 3 stelle è sceso del 9%, mentre gli hotel a 4 e 5 stelle sono aumentati rispettivamente dell’8% e del 20%
- in generale, in Spagna i prezzi medi degli hotel sono più del 20% al di sopra della media delle destinazioni analizzate e del 15% al di sopra dei prezzi medi del Portogallo, suo immediato concorrente in termini di prezzi.
- il Portogallo è la destinazione che sembra sentire di più l’effetto dello spostamento della domanda turistica dal Regno Unito alle mete dell’Europa occidentale, dato che è quella che è cresciuta di più nelle ricerche di hotel e nei prezzi.
Carlos Cendra, direttore marketing e vendite di Mabrian, afferma che “sapere come il la guerra ha influenzato il periodo di Pasqua a breve termine permette al resto dei Paesi e delle destinazioni turistiche di sapere quale sarà la tendenza se il conflitto continua. Questi dati raccolti sono un esempio dell’intelligence turistica che condividiamo con i nostri clienti con l’obiettivo di accompagnarli in un migliore processo decisionale, basato su informazioni reali per regolare le loro prossime azioni di marketing. In questo caso, ciò significa che Spagna e Portogallo possono concentrarsi con fiducia nel continuare a investire per attrarre i viaggiatori europei per il periodo di alta domanda della Pasqua“.