Da Bmt l’Ufficio spagnolo del Turismo, guidato dal direttore Jorge Rubio Navarro, e 8 coespositori – Isole Canarie, Catalunya, Andalusia, Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura e Vueling – ribadiscono la fiducia nel mercato Italia. “Bmt consente di mantenere i rapporti con i nostri partner – ha detto il direttore – e sviluppare sempre di più un mercato pronto alla ricerca di nuove esperienze e prodotti turistici che la spagna è in grado di offrire”.
L’ente propone tante novità, a cominciare dal nuovo Centro Multimediale Interattivo (Cmi) gestito dall’Ufficio Spagnolo del Turismo a Roma, nel cuore della città stessa, Piazza di Spagna, che prosegue le attività di promozione della destinazione spagnola con una serie periodica di eventi, supportato da un nuovo sito internet. Uno spazio dedicato agli operatori del settore turistico, case editrici, insegnanti, giornalisti e in generale professionisti che vogliano prenotare il Centro Multimediale, a titolo completamente gratuito, per lo svolgimento di microeventi privati a tema Spagna.
La formazione per gli agenti di viaggio è un altro degli elementi su cui l’Ente Spagnolo scommetterà durante tutto il 2022.
“L’Ufficio del Turismo Spagnolo di Roma promuove dal 2018 la formazione dei professionisti del turismo italiano con l’obiettivo di offrire una specializzazione nella vendita della Spagna attraverso diversi programmi di formazione gratuita, cominciando dal nostro corso Spain Specialist Program Ssp”, prosegue Jorge Rubio. “Inoltre, l’Ufficio spagnolo del Turismo di Roma ha in progetto altri programmi di formazione online che consentono un maggiore approfondimento delle destinazioni, novità e prodotti turistici come la serie di Webinars WebInspain”.
Tante anche le novità dai coespositori. L’Alleanza Mondiale dei Cetacei ha riconosciuto le acque della fascia marina della costa occidentale dell’isola di Tenerife come Whale Heritage Site. La Catalogna presenta il Grand Tour della Catalogna, che collega il patrimonio storico e culturale, i paesaggi naturali e i piaceri della buona cucina in un unico grande itinerario che da Barcellona si snoda lungo i contorni della regione.
L’arcipelago delle Canarie è la destinazione giusta per vivere una moltitudine di esperienze. Le isole sono collegate direttamente con Napoli. Durante l’inverno ci sono in totale sette voli settimanali da tale città per Fuerteventura e Tenerife. La prossima estate, saranno quattro i voli settimanali che uniranno questa regione del sud Italia con Lanzarote, Fuerteventura e Tenerife.
Infine, il Cammino di Santiago, in Galizia, sarà il protagonista anche nell’Anno Santo 2022, con concerti, mostre, congressi, conferenze, cinema, attività educative