“Un prodotto ‘nuovo’ che mette insieme il viaggio ’emozionale’ e quello ‘esperienziale’. I nostri itinerari hanno sempre puntato all’anima e al cuore. Con questa new entry cerchiamo di scendere ancora più a fondo nell’esperienza del viaggio, entrando in contatto con il territorio e le tradizioni popolari, legando la tradizione alla cultura e alla gastronomia e prediligendo le aree meno turistiche e quindi poco conosciute”. Ecco cosa presenterà a Discover Italy Acheloo Viaggi nelle parole della general manager Antonella Melles. “L’evento di Sestri – commenta la manager – è sicuramente un palcoscenico molto interessante, perché è concentrato su poche persone, tutte realmente interessate all’incontro, al contrario di una grande manifestazione dove i buyer hanno giornate talmente piene di appuntamenti che spesso fanno fatica a ricordare le persone che incontrano”.
Ovviamente il 2021 non è stato un anno “normale”, riconosce Melles, “ma rispetto al nulla del 2020 non possiamo lamentarci. Abbiamo sicuramente dovuto acquisire un nuovo metodo di lavoro: la vendita all’ultimo minuto assoggettata all’andamento della pandemia”. Fondamentalmente, però, “non è stato perso l’estero – sostiene la manager -. Le richieste ci sono, non c’è più sicuramente una programmazione a lunga scadenza, ma più sottodata, dipendente dalle questioni politiche mondiali e dalla disponibilità dei voli”.
Acheloo Viaggi si occupa non solo di incoming, ma anche di outgoing. Per quanto riguarda l’inbound lavora con gli Stati Uniti, il Brasile, Israele, l’India e la Cina. Nel frattempo per il trade “continuiamo con una campagna di marketing e comunicazione ben profilata che mette in luce le nostre peculiarità, lo studio del dettaglio, la conoscenza approfondita del territorio che rappresentiamo attraverso il nuovo prodotto che presenteremo”.
Nicoletta Somma