Verona, sei nuove rotte internazionali per la summer

Sei nuove destinazioni internazionali. Le celebra l’aeroporto di Verona, che ha annunciato i nuovi collegamenti nel corso del Vaw – Verona Airport Workshop, l’evento che favorisce i contatti tra le compagnie aeree e le agenzie del territorio, tour operator ed enti del turismo che operano nel network dell’Aeroporto Catullo.

Con 26 vettori operanti, 24 Paesi e 65 destinazioni collegate nel 2022, lo scalo si prepara ad accogliere nel periodo di punta un flusso passeggeri simile al 2019, grazie anche al termine dello stato di emergenza e alla riduzione delle restrizioni ai viaggi introdotte da molti Paesi, che favoriranno la ripresa del traffico internazionale.

Quanto alle nuove destinazioni internazionali, Ryanair attiverà da fine marzo i voli diretti verso Oporto e Palma de Mallorca rispettivamente con 2 e 3 frequenze settimanali. Volotea inaugurerà il prossimo 8 aprile due collegamenti: Parigi Charles de Gaulle con frequenza quadrisettimanale e Barcellona El Prat con voli bisettimanali, a cui seguirà l’apertura del Verona-Malta dal 27 maggio, sempre con 2 voli a settimana. Eurowings, vettore del gruppo Lufthansa, amplierà la connettività con la Germania, aggiungendo dal 15 aprile la nuova rotta Verona-Amburgo, con due frequenze settimanali.

I collegamenti nazionali verso le isole ed il Sud Italia sono garantiti dall’ampia offerta in frequenze e destinazioni di Ryanair, Volotea e Wizz Air a cui si aggiunge il ritorno di Ita Airways verso Roma Fiumicino.

Di rilievo inoltre il programma di Neos Air, vettore leisure outgoing con base a Verona, che offre un vasto network domestico ed internazionale di medio e lungo raggio.

Paolo Arena, presidente Catullo, ha dichiarato: “Con la nuova stagione estiva l’aeroporto di Verona riprende nuovo slancio, confermando la maggior parte dei voli per le destinazioni collegate prima dell’avvento della pandemia. A queste si aggiungono importanti novità, primi tra tutti i voli su Parigi e Barcellona introdotti da Volotea. Mi fa piacere sottolineare come la ripresa sia il frutto di un importante ed assiduo lavoro portato avanti con le compagnie aeree, con risultati che vedono oggi Volotea e Ryanair i primi vettori dello scalo e una crescita comunque generalizzata delle altre compagnie dell’aeroporto”.

Camillo Bozzolo, direttore commerciale aviation gruppo Save, ha osservato che “dopo due anni di pausa determinati dalla pandemia, abbiamo ripreso ad organizzare  al Catullo il consueto workshop finalizzato all’incontro tra le compagnie aeree che operano all’aeroporto di Verona e gli agenti di viaggio del territorio in vista della stagione estiva che prende avvio domenica 27 marzo. Le nostre previsioni per la stagione sono molto positive, già confermate dal numero di posti in vendita ad aprile, in incremento di oltre il 50% rispetto a quelli in vendita a marzo. Un andamento comprovato  da tutti i partecipanti al workshop”.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti