Borsa dei Laghi, successo per il focus Nord Italia

La provincia di Brescia ha ospitato con successo la 21a edizione della Borsa Internazionale dei Laghi. Promosso da Visit Brescia, l’evento di promo-commercializzazione turistica lacuale si è rinnovato con un focus specifico sul Nord Italia grazie all’azione collegiale delle Camere di Commercio di Brescia, Bergamo, Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese e Verona e Trentino Marketing.

Obiettivo: presentare i laghi del Nord Italia come una destinazione unitaria, capace di competere coi grandi player mondiali. L’iniziativa è stata patrocinata dal Ministero del Turismo dello Stato italiano, dall’Enit Agenzia Nazionale del Turismo e da Regione Lombardia.

A bordo della motonave Tonale ormeggiata a Desenzano del Garda, 80 selezionati buyer provenienti da 25 Paesi hanno incontrato 130 operatori turistici delle regioni Lombardia – 74 dalla provincia di Brescia -, Piemonte, Trentino e Veneto per stabilire partnership e collaborazioni. Gli ospiti internazionali hanno poi partecipato a grazie a eductour nelle aree di Brescia, Bergamo, Como-Lecco, Piemonte, Varese, Verona e Trentino.

Forte delle sue 21 edizioni all’attivo – in grado di attrarre 1.400 buyer europei ed extra-europei e 4.000 seller provenienti dalle destinazioni turistiche lacuali da tutta Italia – la Borsa Internazionale dei Laghi d’Italia by Visit Brescia è il maggiore evento incoming buyer dedicato al turismo lacustre. L’evento ha visto per la prima volta unite le Camere di Commercio di Brescia, Bergamo, Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese e Verona e Trentino Marketing. L’organizzazione è stata affidata a Visit Brescia e in collaborazione con Gestione Navigazione Laghi Italia.

Tags: ,

Potrebbe interessarti