Al momento in cui stiamo andando in stampa Costa Toscana sarà già alla sua terza crociera nel Mediterraneo, alla quarta quando sarà edito il numero cartaceo di Guida Viaggi. La prima partenza è stata il 5 marzo da Savona con a bordo tanti crocieristi appassionati del “nuovo”, che si prenotano in anticipo per godere di questa opportunità. Arrivata dal cantiere Meyer di Turku, Costa Toscana è stata presentata nei giorni precedenti la prima partenza a stampa nazionale e specializzata e a qualche migliaio di agenti di viaggio. Costa Toscana è alimentata a gas liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni. E’ moderna e sostenibile.
Le caratteristiche
Ampia la scelta della ristorazione (15 i luoghi in cui mangiare e 18 i bar), tra cui il ristorante stellato Archipelago con i menu di Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Angel Léon, l’Aperol Spritz bar, lo Spazio Bollicine, il ristorante Teppanyaki e per la prima volta su una nave Costa, l’Heineken Star Club e bistrò e il Kartell Café, dove non solo si può solo bere quello che si desidera, ma acquistare oggetti a marchio Kartell tramite tablet, con uno sconto dedicato solo ai crocieristi Costa. Sempre apprezzati da grandi e piccoli la Pizzeria Pummid’oro, il Sushino, lo spazio Nutella e la gelateria Amarillo.
Le cabine sono 2.663 di diversa tipologia, tra cui molte suite. Le piscine e gli idromassaggi complessivamente sono 13. La nave offre un’ampia possibilità di acquisti nella Shops Galleria, una spa con la novità della stanza della neve, diversi i luoghi di intrattenimento, uno spazio dedicato ai bambini e lo Splash Aqua Park per grandi e piccini.
I programmi
“Costa nella prossima estate avrà tutta la flotta in mare – ha commentato Carlo Schiavon, country manager Italia -. Non solo Mediterraneo, ma Nord Europa con crociere fino a Capo Nord, Islanda, la ripresa dei Caraibi e la novità della Turchia con imbarco da Istanbul con itinerari di 7 e 14 notti. L’itinerario sul Baltico avrà dei cambiamenti con la cancellazione dello scalo di San Pietroburgo, ma sarà u-gualmente attraente. Una delle novità è il prodotto golf, che sarà attivo su Smeralda a partire dall’inizio dell’estate. Abbiamo studiato per i golfisti un prodotto che consenta loro di scendere a terra e di giocare in 3 o 4 campi da golf nelle città dove Smeralda farà scalo. Una vacanza totale che consente ai golfisti di giocare, agli accompagnatori/accompagnatrici che non amano questo sport di fare gite o semplicemente di godere della nave”. Un’altra novità è costituita dalle escursioni con le guide di National Geographic Expeditions. Sono gite normalmente più lunghe in località più ricercate e insolite. “Delle vere e proprie esperienze per scoprire luoghi meno gettonati e soprattutto senza fretta”, ha sottolineato.
Il rapporto con il trade
Sui rapporti con le agenzie Carlo Schiavon ha sottolineato la loro importanza, difendendo però la scelta della cancellazione di 2000 codici ad altrettanti punti vendita. “La voglia di viaggiare c’è e le previsioni ci dicono che la crociera piace e dà sicurezza, anche per i nostri protocolli anticovid, che speriamo comunque di cominciare ad alleggerire dal prossimo aprile”, ha proseguito il manager.
Non può mancare un accenno allo spot del bambino che piange perché ha finito la crociera, diventato ormai virale. “E’ un filmato vero, realizzato in una navetta (ecco perché il bambino non è cinturato) – ha concluso il manager – talmente realistico e naturale da diventare per Costa una campagna pubblicitaria d’impatto emozionale”.
Annarosa Toso