Tunisia: il vantaggio della competitività

In Tunisia la stagione è ripartita e “praticamente tutti i big t.o. italiani propongono la destinazione – conferma a Guida Viaggi Souheil Chaabani, direttore Ente Nazionale Tunisino per il Turismo -. Anche le crociere tornano a fare scalo a Tunisi e i voli hanno ripreso l’operatività”.

Tunisair opera infatti da Malpensa, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Palermo su Tunisi, mentre Ita Airways ha voli da Roma su Tunisi e “poi ci sono i voli charter  di Neos e Nouvelair con partenze da Malpensa, Verona, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Cagliari, Catania e Palermo.

Apertura allo short break

In prospettiva la destinazione avrà un’espansione di traffico ancora maggiore, perché “sono in corso le negoziazioni con l’Ue per i voli low cost. Gli short break saranno così più accessibili – commenta il direttore – e contiamo che vengano attivati nel più breve tempo possibile”. La destinazione non ha ancora raggiunto i livelli del 2019, ma si sta pian piano avvicinando, mentre nei due anni di pandemia sono proseguiti gli investimenti nelle infrastrutture alberghiere, pur con qualche rallentamento.

L’allentamento delle restrizioni

L’allentamento delle restrizioni ha ricreato interesse e ora “si tratta di dare tempo agli operatori di definire programmazione e partire con la commercializzazione del prodotto – avverte il direttore -.Siamo comunque fiduciosi e i protocolli rigorosi negli aeroporti, alberghi e musei tranquillizzano i visitatori”.

La carta della competitività

In una fase ancora critica per il ceto medio, alle prese con incertezze e rincari, la Tunisia si prospetta come meta estremamente competitiva, “soprattutto rispetto ad un’Italia che è rincarata molto. Possiamo dire che la Tunisia – sostiene il manager – è la meta più competitiva all’interno del bacino mediterraneo e con un rapporto qualità-prezzo in buon equilibrio. L’importante, dico sempre agli albergatori, è vendere al giusto prezzo, né troppo basso né troppo alto”.

L’offerta e il trend dei t.o.

Tra le mete internazionali di riferimento per il 2022 del Gruppo Nicolaus, la Tunisia occupa un posto di primo piano, anche grazie all’inserimento di novità strategiche per i differenti brand. “L’apertura dei corridoi ha dato una buona spinta alle vendite – commenta Gaetano Stea, direttore prodotto gruppo Nicolaus -. Abbiamo un prodotto ampio e siamo presenti con villaggi a marchio Valtur e Nicolaus Club e con un’ampia programmazione generalista Turchese e Raro per tutti i target e budget”. Per sostenere le vendite il gruppo ha lanciato una promozione valida fino al 10 aprile, che prevede su tutte le partenze per l’estero la polizza assicurativa per annullamento in omaggio (che normalmente sarebbe facoltativa a pagamento) e la possibilità del cliente di cambiare destinazione della vacanza fino a 21 giorni lavorativi dalla data partenza, su una selezione di proposte di viaggio. “Crediamo molto nella ripresa di questa destinazione tanto da voler mettere in pista anche un importante eductour a fine maggio – aggiunge -. Tornare in Tunisia, in primis per gli addetti ai lavori, sarà importante per trasferire la bontà del prodotto, del mare e di una vacanza a tutto tondo a meno di due ore di volo dall’ Italia”.

Todra, tour operator specializzato nella destinazione, ha dato il via a una serie di educational in Tunisia per gruppi di agenzie fino a 30 persone “e il risultato è stato di avere molte richieste per la destinazione – commenta il titolare Bruno Alegi -. Da sempre Todra ha venduto la Tunisia con circuiti tailor made con il finale di qualche giorno al mare. In questi giorni è iniziata anche la vendita dei soggiorni balneari e dei tour in 4×4 e in minibus“.

Altro operatore specializzato sul Nord Africa è Ed è subito viaggi. “Non abbiamo mai smesso di avere fiducia nella destinazione – spiega Stefania Picari, managing director di Ed è subito viaggi -. La stagione estiva 2022 è alle porte e siamo lieti di presentare la brochure online, a breve consultabile sul sito”. L’operatore si dice certo della ripartenza del mercato,: “Abbiamo lavorato già da questo inverno per portare a termine una accurata selezione delle strutture. Il booking per la destinazione è ripreso in modo sostanziale già da alcune settimane e dalla prossima estate la Tunisia tornerà finalmente protagonista del mercato come merita”. Nell’ambito della programmazione, il t.o. ha rivolto una particolare attenzione alla scelta dei resort a  Hammamet , Mahdia, Tabarka e Djerba,  località che rispondono pienamente alle esigenze delle famiglie italiane. Oltre ai soggiorni mare, Ed è subito viaggi sta perfezionando alcune novità sulla destinazione, tra le quali il ritorno ai tour naturalistici e culturali con partenze individuali nelle principali destinazioni del Paese. L.D.-A.To.

Tags: , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti