Il Perù rilancia, nuova campagna e nuovi temi

Awaken to Perù è la nuova campagna di promozione di Promperù con l’obiettivo di rilanciare la destinazione, in una nuova sinergia con Earth viaggi e Klm-Air France per attirare sempre più visitatori.

La nuova campagna

“Non solo cultura, ma anche tanta natura, tutta da scoprire, soprattutto in questo periodo post-pandemia, che ha visto un forte interesse verso il green – dichiara Joan Barrena, direttore dell’ufficio commerciale del Perù in Italia -. Desideriamo che i viaggiatori possano scoprire le nostre bellezze e vivere un’esperienza completa”. La vocazione di questa nuova modalità di proposta è quella di andare oltre i must e far scoprire il legame con la natura, un valore che i peruviani hanno innato e che desiderano possa diventare un modello esportabile.

“Il Perù attrae molto per il folklore e per le sue forti tradizioni – spiega Isabella Pillolo, responsabile del prodotto Perù in Earth Viaggi -, però è doveroso far arrivare il messaggio che questa destinazione non è solo il suo splendido Sud, ma anche il Nord, un’area forse meno conosciuta e che può stupire per il fatto di essere un vero e proprio museo a cielo aperto”. Un ruolo fondamentale lo avranno le agenzie di viaggi e questa è una buona notizia perché una destinazione così complessa richiede dei consulenti professionisti. Lo conferma la collaborazione con la compagnia aerea Klm-Air France, che già dal 5 luglio ha 14 voli settimanali, che partono 7 da Amsterdam e 7 da Parigi, un giornaliero con Klm e uno con Air France. Lo scalo è necessario, ma dall’Italia i voli decollano da tutti i principali aeroporti.

“Questa collaborazione è stata una bella opportunità – dichiara Stefano Benelli, key account trade leisure di Klm -, siamo molto contenti di ripartire con questi nuovi obiettivi. Il Perù ha dato ottime risposte anche in tempi di pandemia grazie al turismo etnico, oggi vi sono tutti i presupposti per puntare su un turismo a trecentosessanta gradi e non vediamo l’ora di metterci in gioco per far conoscere il nostro prodotto”. Nel periodo pre-pandemia l’Italia era al quarto posto per incoming verso il Perù, confermandosi un mercato importante con potenzialità di crescita. È ancora troppo presto per parlare di numeri e di prenotazioni, la ripartenza è appena avvenuta, ma in breve tempo si potranno avere le prime stime.

Lara Morano

Tags: , ,

Potrebbe interessarti