Calabria: investimenti su infrastrutture

La Calabria si ripropone al mercato del turismo, puntando sugli investimenti che interessano soprattutto le infrastrutture, le strutture ricettive non solo balneari, ma anche quelle legate alla montagna, e con la valorizzazione del patrimonio culturale che si affianca in maniera del tutto armonica con le bellezze naturali.

La nuova campagna di comunicazione

Il tema è stato affrontato in occasione dell’apertura di Bit, nell’ambito di una conferenza stampa alla quale erano presenti il governatore Roberto Occhiuto e l’assessore regionale Fausto Orsomarso. Ospite d’onore Elisabetta Gregoraci, testimonial della nuova campagna di comunicazione del marchio.

“Il mio obiettivo è una Calabria moderna – dichiara il presidente Occhiuto – e il turismo è fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo. Bisogna puntare su infrastrutture e strutture. Quando ci siamo insediati abbiamo salvato la società che gestiva gli aeroporti e ora le azioni da mettere in atto sono tante. Abbiamo un mare meraviglioso che a tratti è sporco, quindi come prima cosa da fare, la Regione sta inviando i suoi tecnici per intervenire sui depuratori”.

L’obiettivo immediato è investire sulle infrastrutture lungo la costa, e quindi porti e darsene, ma anche su hotel e ricettività a tutto tondo. “Quello che stiamo cercando di fare con l’amministrazione regionale è migliorare tutte le infrastrutture, dai trasporti agli alberghi, per un’offerta turistica completa – spiega Francesco Perino, direttore di Federalberghi Calabria -, è necessario un ammodernamento degli edifici, e in parallelo sarà necessario migliorare l’aspetto sanitario, perché nei due anni di Covid ha contato molto la paura dell’emergenza sanitaria, che in Calabria è stata particolarmente sentita. I progetti ci sono, la volontà anche, ora finalmente possiamo iniziare a muoverci”.

Lara Morano

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti