“La novità siamo noi come hotel in quanto Palazzo BelVedere si trova al momento in una fase di ristrutturazione ed aprirà le sue porte questo mese”. A parlare è il sales account Thomas Tavella. Tra le anticipazioni viene fatto presente che sarà proposto “un prodotto innovativo ed originale. Punteremo fortemente sul benessere, un benessere olistico che si svilupperà attraverso programmi, trattamenti ed esperienze”, racconta il manager.
Un hotel storico di lunga tradizione di Montecatini Terme, che sta attraversando un percorso di rinascita. Sta per diventare un luogo per il raggiungimento di un benessere totale. Disporrà di 60 nuove camere e suite, junior suite, studio suite, aree dedicate alla cura di sé, terrazze private fitness, long-stay apartment adatti anche per smart working, spazi comuni interni ed esterni.
I bacini esteri di riferimento sono “Europa, Russia e Usa per il momento”. Non solo Tavella sottolinea che Montecatini Terme “rappresenta una delle destinazioni turistiche preferite dal mercato russo ed in generale dal mercato dei Paesi Cis. Per questo motivo, purtroppo, ci aspettiamo sicuramente delle ripercussioni in termini di presenze di turisti provenienti da quelle zone”.
Alla domanda se si pensa di compensare eventuali cali, aprendosi a nuovi mercati stranieri, il sales account fa presente che come “prima cosa, potenzieremo il mercato domestico. Chiaramente siamo però anche interessati ad aprirci a nuovi mercati stranieri”.
Stefania Vicini