Sea, una Summer ricca di nuove rotte

Con 156 destinazioni in 70 Paesi e 69 compagnie che effettueranno regolari voli di linea, gli aeroporti di Milano confermano un recupero del 75% del portafoglio di network rispetto all’anno record del 2019. Il Nord America è l’assoluto protagonista del recupero e delle novità sul lungo raggio per questa estate.

Le Americhe

L’offerta si arricchisce di nuove proposte commerciali grazie all’ingresso di nuovi player (ITA, Neos e La Compagnie) e di nuove destinazioni intercontinentali come Chicago e Montreal, in aggiunta ad Atlanta. Ben sette vettori serviranno la Grande Mela e collocano nelle statistiche dell’industria Malpensa come l’aeroporto con il maggior numero di compagnie sulla destinazione. A testimoniare la rilevante presenza del segmento affari sul nostro mercato, entrerà il 15 aprile La Compagnie con un nuovo servizio “all business class”. Latam con la sua presenza su San Paolo, servirà a rilanciare la domanda e il recupero di connettività su tutto il Sud America, mentre l’offerta commerciale per un traffico turistico outgoing è garantito dalla presenza di Neos su Centro America e Caraibi.

Middle East, Africa ed Asia

Malpensa collegherà ben sette aeroporti nella regione del Golfo grazie all’aggiunta di Bahrain operato da Gulf Air dall’inizio di giugno. Iran, Libano ed Israele sono collegati dai servizi di Iran Air, MEA ed El Al. La Giordania potrà contare sul nuovo volo bisettimanale di Wizz Air su Amman. Per quanto riguarda l’Africa, sono stati riattivati i collegamenti su Dakar sia di Air Senegal che di Neos e quelli su Addis Abeba da Ethiopian Airlines. La copertura sul Nord Africa è garantita dal graduale ritorno agli operativi pre-Covid di Royal Air Maroc, Air Algerie, Tunis Air, Egypt Air ed Air Cairo. Si accelera la ripresa in Asia con il ritorno del volo giornaliero di Singapore Airlines, mentre Neos ed Air China mantengono le rispettive programmazioni su Tianjin e Pechino.

Europa

Anche per la stagione estiva i vettori concentrano prevalentemente la loro attività sulle destinazioni di breve e medio raggio dove è in vendita la maggior capacità con un recupero del 106% sul 2019. A Malpensa, base di 40 aerei delle tre principali compagnie low cost (easyJet, Ryanair e Wizz Air) che servono un network di 88 destinazioni, la ripresa di questo mercato è stimolata da un’ampia e incrementale offerta commerciale che quest’estate si arricchisce di nuove mete balneari, dall’Egeo (Smirne, Skiathos e Salonicco, collegate rispettivamente da Sun Express, easyJet e Wizz Air ed Aegean Airlines), all’Adriatico (con il nuovo volo di Croatia Airlines su Spalato) e al Mediterraneo (con easyJet per la prima volta su Lampedusa). Voli aggiuntivi anche su mete più tradizionali, come Londra, dove Wizz Air e British Airways diversificano introducendo entrambe Gatwick, e la seconda anche London City. Wizz Air completa il suo portafoglio di novità con Praga e Tuzla, in Bosnia Erzegovina. Singapore Airlines che, già da qualche mese, offre la possibilità di volare a Barcellona con il servizio premium intercontinentale di un Airbus A350-900.

Tags: , , , , , , ,

Potrebbe interessarti