Gruppo Onorato: nel 2022 operativo simile a quello 2019

Le compagnie del Gruppo Onorato Moby, Tirrenia e Toremar affrontano la stagione 2022 con “un operativo simile a quello del 2019, prima della pandemia”. Negli scorsi due anni erano state eliminate “alcune partenze durante il primo lockdown, pur avendo assicurato il collegamento con le isole in ogni istante, anche nei momenti più difficili”, comunicano le compagnie del gruppo a Guida Viaggi.

Gli investimenti

Parlando di investimenti, a novembre nei cantieri di Guangzhou, è stata varata Moby Fantasy, “prima delle due unità di nuova generazione che entreranno in servizio a partire dal 2023.

Moby Fantasy, e la sua gemella Moby Legacy, saranno i traghetti più grandi del mondo con i loro 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza e una stazza di 69500 tonnellate, potranno trasportare fino a 2500 passeggeri, che alloggeranno nelle 550 cabine tutte con standard da nave da crociera. Grazie agli oltre 3800 metri lineari di garage potranno trasportare fino a 1300 auto o 300 camion“. Come sottolinea il gruppo “arredi, dotazioni e cabine sono più simili a quelle di una nave da crociera rispetto a quelli che siamo abituati a conoscere sui ferry. Con ogni particolare studiato per assicurare massima qualità: nelle cabine e negli spazi comuni, come sempre tesi ad offrire ai viaggiatori i migliori standard possibili di servizi di bordo. E’ previsto che operino in particolare sulla rotta tra Livorno e Olbia dal 2023“.

Focus sui servizi di bordo

Dal canto suo il cliente è sempre più consapevole delle opportunità di viaggio offerte, pertanto è incline a chiedere “tutto”. Ecco quindi che quest’anno le compagnie del gruppo si concentreranno ulteriormente “sui servizi di bordo, da sempre nostro fiore all’occhiello, con nuovi menù, sempre all’insegna della stagionalità e della freschezza, con attenzione anche alle proposte di prodotti dei territori da noi raggiunti, e nel rispetto delle norme. Appuntamenti come l’aperitivo a bordo piscina, la piena fruibilità di tutti gli spazi per i bimbi, i cinema e le pizzerie di bordo, con nuove proposte gastronomiche anche in quell’ambito. Insomma, dovrebbe essere l’estate del ritorno alla normalità, ovviamente in piena sicurezza e nel totale rispetto di ogni normativa”.

Tirrenia deposita parere positivo

Intanto, come riporta Ansa, l’amministrazione straordinaria di Tirrenia ha depositato al Tribunale fallimentare di Milano il parere positivo alla proposta di concordato preventivo presentata da Moby-Cin con l’accordo sulla ristrutturazione del debito che Cin ha nei confronti dell’ex Tirrenia e sulla base della formula che dovrebbe portare la compagnia a versare 82 milioni di euro a Tirrenia in As. Quest’ultima era l’ultimo creditore di Cin di rilievo chiamato a dare il via libera alla proposta di concordato preventivo avanzata da Moby-Cin. Banche e bondholders creditori di Moby avevano già dato il loro ok. Non solo, a quanto riporta la fonte, nei giorni addietro è stata raggiunta una intesa tra la famiglia Aponte e la famiglia Onorato in merito all’aumento di capitale in Moby da parte del Gruppo Msc.

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti