Gite in treno, più itinerari slow e green in Lombardia

Trenord propone un nuovo ventaglio di “Gite in treno”, itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia. Un mix di proposte, ideate per valorizzare il treno come motore dello sviluppo del turismo sostenibile e di prossimità che registra una domanda in costante crescita. Durante la primavera e l’estate 2021 nei weekend Trenord ha registrato numeri di passeggeri che sfioravano il 100% delle frequentazioni pre Covid.

Attualmente, l’offerta che conta oltre 2174 corse nei giorni feriali e 1600 nei festivi, raggiungendo 476 stazioni. L’iniziativa, in particolare, avrà focus sulle mete outdoor: laghi d’Iseo, Como, Maggiore, Garda e Lugano, sconti per l’ingresso ai parchi di Gardaland e Movieland, percorsi sulle montagne o lungo le sponde dei fiumi lombardi, che al viaggio abbinano lo sconto per il noleggio di bici o e-Bike; convenzioni per raggiungere Via Francisca e Via Francigena.

Si allarga quindi la mappa delle località turistiche raggiungibili in treno e per l’occasione, grazie al secondo anno di collaborazione con Lonely Planet,verrà realizzata una guida dedicata alle bellezze della Lombardia con un focus particolare sui capoluoghi della regione. Inoltre, in vista della ripresa dei viaggi d’istruzione Trenord ha realizzato anche un prodotto editoriale dedicato ai gruppi, scolastici e non. La guida “Gite scolastiche in treno” è stata redatta insieme alla casa editrice specializzata Bandusia.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti