Brasile: obiettivo 2022, ricevere 150mila turisti italiani

Il Brasile, tra i 10 Paesi al mondo più vaccinati contro il Covid-19, secondo Our World in Data, il 73% della popolazione è vaccinata con ciclo completo, all’edizione 2022 di Bit ha voluto trasmettere in modo chiaro, agli operatori turistici, il posizionamento della destinazione e cioè il fatto che sia tra le migliori destinazioni nel mondo per i viaggi post-pandemia.

Il mercato Italia

L’Italia è un mercato prioritario per il turismo brasiliano: è tra i Paesi europei da cui arrivano più turisti in Brasile e nel 2019 oltre 182.000 visitatori italiani sono atterrati, per un viaggio di piacere o d’affari, visitando le principali città di Rio de Janeiro, San Paolo e Iguaçu. Secondo i dati rilasciati dal ministero del Turismo brasiliano, il livello di soddisfazione del viaggio è stato così alto, che il 93% dei turisti si è dimostrato interessato a tornare a visitare il Paese.

Inoltre, il Brasile conta un elevato numero di discendenti italiani. Si stima che siano più di 30 milioni quelli che vivono sul territorio brasiliano. Per cui, viste le potenzialità di questo mercato, Embratur, ente del Turismo del Brasile, intende realizzare diverse azioni di promozione turistica in Italia.

Fronte voli da implementare

Soprattutto post-pandemia, il Brasile rappresenta la destinazione ideale per i turisti italiani che prediligono vacanze all’aperto, che favoriscano uno stretto contatto tra uomo e natura: il 66% del Brasile è caratterizzato da vegetazione autoctona e può contare su più di 70 parchi nazionali e numerose attrazioni che si possono visitare durante un viaggio nel Paese.

“Al momento ci sono solo 3 voli a settimana operati da Latam Airlines che collegano Milano a San Paolo, e viceversa; prima della pandemia i collegamenti aerei erano 28 – ha commentato Heitor Kadri, responsabile per la Consulenza Internazionale di Embratur -. Dobbiamo recuperare quanto non siamo riusciti a fare nei due anni scorsi, per questo è stato fondamentale, per noi, essere presenti a questo momento di incontro con il mondo del turismo italiano”. Per quest’anno, il 2022, si punta a ricevere 150.000 turisti provenienti dall’Italia.

Tags:

Potrebbe interessarti