Si chiama RoadRunAir è un nuovo brand che identifica un nuovo modo di viaggiare, lanciato da Moti Engelman e da Uri Argov.
Un nuovo concetto di t.o.
E’ un nuovo concetto di tour operator che prevede come modalità di viaggio quella legata ai business jet che partono da terminal privati con prezzi all-inclusive per i professionisti del viaggio. La società è stata fondata da Moti Engelman, membro del consiglio di El Al e vice senior della Caa israeliana, capitano della compagnia aerea e da Uri Argov, pilota commerciale ed ex proprietario e fondatore di Tourico Holidays, per soddisfare la domanda di voli a bordo di jet privati come una celebrità, ma a un prezzo accessibile a quasi tutti i viaggiatori.
Per gestire l’attività, RoadRunAir ha ottenuto un certificato di vettore aereo e ha acquistato diversi business jet che opereranno con la propria livrea. Ogni aereo è da 30 posti passeggeri vip e dotato di interni adattati specificamente per garantire ad ogni passeggero un posto vicino al finestrino, insieme a portabevande nel corridoio centrale per offrire il massimo comfort.
I clienti viaggeranno sui jet di RoadRunAir da terminal privati in gruppi fino a 30 persone per sperimentare un trattamento esclusivo e personalizzato per visite guidate e attività multi-destinazione, risparmiando tempo e fatica. Questo nuovo concetto di viaggio sarà all-inclusive e a un prezzo a partire da $ 4.500, nella cifra sono compresi i voli privati, tutti gli hotel, i pasti in pensione completa, le escursioni, i trasporti, le guide e le mance, per i professionisti del viaggio.
Gli itinerari
RoadRunAir ha recentemente organizzato i suoi primi tour portando i professionisti del travel e i media, ora è pronto a far viaggiare i passeggeri di tutto il mondo. Inizialmente l’azienda offre tre itinerari degli Stati Uniti: gli Stati del Sud (musica e natura americana in visita a Nashville, Memphis, New Orleans, Chattanooga e Lynchburg), la costa Occidentale (San Fran, Napa, Bryce, Zion, Antilope Canyon, Sedona e Vegas) e il Nord-Est degli Stati Uniti (cascate del Niagara, Hershey, Amish e DC). Ogni viaggio dura in media dai sette ai nove giorni, a partire da New York e Los Angeles a seconda del tour, ma ci sono in programma dei piani per ulteriori rotte tra cui Caraibi, Europa, America Latina e altre sono in arrivo.
Il canale di vendita sarà il b2b, tramite tour operator e grossisti, oltre ad agenti di viaggi dettaglianti e agenti di viaggi online, per i quali sono previste – a quanto comunica la nota – commissioni molto competitive, inclusi numerosi fam trip nei prossimi mesi.
“Abbiamo assistito a molti tentativi di organizzare viaggi con aerei privati – afferma Moti Engelman, co-fondatore e ceo -, ma gli aerei erano più piccoli e i prezzi erano molto più alti. Dal canto nostro sapevamo che questo tipo di viaggio poteva essere proposto a un prezzo accessibile per qualsiasi viaggiatore se avessimo avuto gli aerei e gestito noi stessi gli altri servizi. Il nostro team esecutivo offre una combinazione di esperienza nel settore dell’aviazione, viaggi, tecnologia, marketing, vendite e tour operator – spiega il manager -. Non sorprende che stiamo già assistendo alla domanda da parte di adv, tour operator e compagnie di viaggio. Vorrei ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti per averci portato a questo entusiasmante momento del lancio e non vedo l’ora di decollare con i nostri viaggiatori: potrei anche essere personalmente ai comandi a capitanare alcuni dei voli”, afferma il manager.
Uri Argov, co-fondatore aggiunge che in merito al progetto, lui e Moti ne hanno discusso “da molti anni, ma durante la pandemia abbiamo sentito che era il momento giusto per entrare in azione, offrendo l’opportunità di effettuare, a condizioni sicure, viaggi di gruppo più piccoli e per essere pronti con il progetto per l’inizio della ripresa. Quindi abbiamo acquistato i jet, fondato la compagnia e il tour operator e abbiamo iniziato a lavorare. Non c’è niente di simile sul mercato al momento – garantisce il manager -. Con Roadrunair ora tutti possono godersi lo stile di vita di pochi ed esplorare destinazioni come mai prima d’ora”.