Club Med, cambio ai vertici: gli obiettivi di Rabeea Ansari

Cambiano i vertici di Club Med ma non lo spirito che da sempre contraddistingue la società. Lo ha confermato in conferenza stampa a Milano Rabeea Ansari, subentrata al posto di Eyal Amzallag in qualità di vp managing director South Europe – Italia, Spagna e Portogallo.

Il suo ruolo si era già rivelato prezioso in Club Med da quando era vp marketing & digital, responsabile di Brasile, Argentina, Cile, Uruguay e Paraguay, portando il Brasile (dove ha vissuto per qualche tempo) a diventare il secondo mercato per le vacanze sulla neve, un’impresa forte dal punto di vista commerciale per un popolo a cui un certo tipo di montagna è pressoché sconosciuto.

“L’Italia per Club Med è un mercato molto importante – ha dichiarato Rabeea -, qui abbiamo molte strutture che ci hanno permesso di crescere negli anni e di attirare turisti per la bellezza dei posti, il patrimonio culturale, il cibo e il calore delle persone, e noi vogliamo portare gli italiani in tutte le nostre destinazioni”.

Dopo la pandemia si è pronti alla ripartenza, e ormai non ci sono dubbi: il futuro è slow, anche in un contesto come quello dei villaggi turistici che si adeguano senza snaturarsi alle nuove esigenze del viaggiatore. “Il turista ormai ha cambiato abitudini – continua la manager -, e pur avendo un’incredibile voglia di viaggiare, ha cambiato modo di farlo. Oggi si ricerca la tranquillità, la serenità di non doversi preoccupare di niente e un maggiore contatto con la natura e lo sport”.

Con queste previsioni sono state potenziate le destinazioni di montagna con la creazione di proposte escursionistiche ad hoc che soddisfino le aspettative delle famiglie e di tanti giovani. “In Club Med ci si sente in famiglia, il nostro elemento distintivo è riuscire a unire persone di nazionalità diverse e creare un clima di aggregazione e armonia – conferma Rebeea -, questo è lo spirito che ci caratterizza da sempre e che manterremo. Ci sarà un’evoluzione nel recruiting, attraverso una formazione del personale che non si fermerà a un primo step ma che seguirà tante fasi in un’ottica di adeguamento costante ai tempi”.

L’obiettivo prossimo sarà quello di occuparsi di portare avanti il posizionamento premium e luxury di Club Med come numero uno sul mercato internazionale, con un’attenzione particolare ai resort dell’Exclusive Collection, già iniziato in Sud America. Il valore aggiunto che si vuole apportare a una realtà già ben consolidata è quello di arricchire ogni vacanza con elementi esperienziali legati alle abitudini del posto, e anche in questo obiettivo, il dialogo con le agenzie di viaggio sarà fondamentale anche nella modalità di campagna marketing.

“Questa nuova sfida è davvero emozionante per me – conclude Rabeea Ansari -, iniziare a lavorare con la regione del Sud Europa e poter contribuire al rilancio del turismo in questa zona”. l.m.

Tags:

Potrebbe interessarti