Volonline: “Le vendite per l’estate saranno concentrate in poche settimane”

“Le vendite per le vacanze estive 2022 saranno concentrate in pochissime settimane, il che significa prenotazioni sotto data e la necessità di risposte rapide e snelle da parte del booking alle richieste di preventivi”, ad affermarlo è Luca Frolino, responsabile booking e operativo Volonline. Compito di Teorema Vacanze sarà quello di rispondere a questa esigenza, agevolando il lavoro degli agenti di viaggi con pacchetti di proposte pronte alla vendita e dando le corrette garanzie logistiche, assicurative e sanitarie.

La pacchettizzazione

“La pacchettizzazione – continua Frolino – diventa fondamentale per indirizzare le prenotazioni nel mercato nel contesto odierno. Tra le destinazioni proposte, per iniziare, Italia con soggiorni mare, Grecia e Spagna, oltre a Emirati Arabi, Sharm El Sheikh, Oceano Indiano e Caraibi”.

Prossimo step sarà quello di accelerare il processo di conoscenza del prodotto a marchio Teorema Vacanze, automatizzando una serie di processi di programmazione, prenotazione e operatività per rendere tutte le proposte competitive sia in termini di prezzo sia in termini di velocità e fluidità operativa.

A detta di Luigi Deli, ceo e founder di Volonline, “le logiche di mercato non sono più le stesse – è sotto gli occhi di tutti come la domanda post pandemia stia registrando una forbice in termini di target – e cambieranno ulteriormente grazie alla proposta di Teorema Vacanze. Con Volonline, Volonclick e adesso Teorema Vacanze si conferma la centralità che le agenzie di viaggi rivestono per il gruppo, che rimane un operatore puramente b2b che si rivolge al solo mercato agenziale”, ribadisce il manager.

I dati

Numeri alla mano, gli ultimi dati pre-pandemia vedono il giro d’affari del Gruppo Volonline per il 2019 attestarsi su 125 mln euro (Volonline + Volonclick + Reisenplatz + Mister Holiday). Più che confortanti i risultati di Volonline registrati in questo scorcio di 2022. La crescita generale è di un +14% rispetto al 2019. Il risultato è trainato dal progresso esponenziale di Volonclick, che ha fatto registrare a marzo il fatturato più alto di sempre.

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti