I servizi in abbonamento potrebbero trasformare l’industria dei viaggi dopo il declino causato dalla pandemia. E’ quanto sostiene GlobalData. Vediamo come e perché.
L’analisi di GlobalData
GlobalData fa presente che i servizi in abbonamento hanno sconvolto quasi tutti i settori, ma questo modello è relativamente giovane per quanto riguarda il settore del travel. Secondo la società di dati e analisi la popolarità di questa formula potrebbe però aumentare in quanto gli abbonamenti di viaggio, in base ai quali i viaggiatori in genere pagano una tariffa mensile per ricevere vantaggi come prezzi scontati o contenuti di viaggio personalizzati, rappresentano un modo convincente per le aziende per fidelizzare il loro brand.
Un modello in ascesa
Hannah Free, analista di viaggi e turismo di GlobalData, osserva che: “Sempre più aziende si stanno allontanando dal concetto di economia legata al prodotto tradizionale per andare verso dell’abbonamento”. Quest’ultimo modello si riferisce alla crescente presenza di attività basate su abbonamento nel panorama dell’e-commerce di oggi rispetto al tradizionale modello pay-per-product. “I modelli di abbonamento hanno il potenziale per trasformare completamente un settore che deve affrontare sfide come la stagionalità e i cicli di crescita-declino garantendo un flusso di entrate relativamente stabile”, asserisce l’analista.
Un esempio potrebbe essere l’abbonamento Prime di eDreams Odigeo, che, secondo quanto riferito, ha raggiunto due milioni di membri solo sei mesi dopo aver raggiunto il milione nel maggio 2021.
Dai punti fedeltà agli abbonamenti
Un’ulteriore dimostrazione del passaggio dai tradizionali punti fedeltà agli abbonamenti è l’aumento dell’attività di brevetto per gli abbonamenti che crescono a un tasso di annuale composto (Cagr) del 10,4% tra il 2017 e il ’21. Secondo GlobalData’s Travel and Tourism Patent Analytics, un totale di 7936 pubblicazioni di brevetti relative agli abbonamenti sono state effettuate nel 2021, con una crescita continua anche durante la pandemia.
Secondo Free “gli abbonamenti rappresentano un modo convincente per le realtà turistiche per creare relazioni durature. Secondo il sondaggio effettuato sui consumatori del primo trimestre 2021 di GlobalData, il 35% degli intervistati considera il risparmio di tempo un fattore chiave per l’acquisto, mentre il 46% lo considera bello da avere, ma non essenziale. Il modello di abbonamento è ben posizionato per sfruttare le crescenti richieste di personalizzazione da parte dei consumatori, mentre il valore e la convenienza di cui godono i membri hanno il potenziale per superare un abbonamento mensile o una quota associativa”.