L’inaugurazione e il restyling di diverse attrazioni sanciscono il 2022 come anno di grande fermento per l’Irlanda. Una destinazione, oltretutto, facilmente raggiungibile con i voli diretti Aer Lingus in partenza da sette aeroporti italiani: Milano Linate e Malpensa, Napoli, Pisa, Roma, Venzia e Verona. La compagnia, inoltre, ha lanciato una tariffa promozionale per volare in Irlanda dal 1° maggio al 31 agosto. Ma quali sono le attrazioni che meritano almeno una visita?
Mount Congreve House and Gardens: grazie ad un ingente investimento si rinnova la tenuta situata a Kilmeaden che ospita uno dei più grandi giardini del mondo e Mount Congreve House, dimora costruita nel 1760. Verranno aperte nuove aree dell’edificio e rivitalizzata l’area giardini che comprende circa 28 ettari di bosco e 20 km di sentieri.
The Famine Museum: dedicato alla storia della carestia irlandese, e situato all’interno del Strokestown Park, rivelerà presto un restyling.
Céide Fields: il sito neolitico, risalente a circa 5.500 anni fa, avrà un nuovo centro visitatori con esperienze immersive.
Brú na Bóinne: l’area che comprende il più ricco paesaggio archeologico d’Irlanda, famoso per le tombe a corridoio preistoriche di Newgrange, Dowth e Knowth, quest’ultima avrà un nuovo coinvolgente centro visitatori.
Street Art Trail: il nuovo percorso situato a Limerick permette di scoprire alcune delle più belle opere d’arte di strada della città, realizzate da artisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Game of Thrones Studio Tour: in questo museo dedicato a Game of Thrones è possibile farsi trasportare nel cuore dei celebri Sette Regni. Situato a Banbridge, luogo originale delle riprese della popolare serie tv, promette un’immersione nel fantastico mondo di Westeros grazie a esperienze immersive.
Our Place in Space: è fruibile l’installazione itinerante che aiuta i visitatori ad apprendere di più sullo spazio e sul sistema solare. L’esperienza combina un percorso di sculture tridimensionali, progettato dal rinomato artista nord irlandese Oliver Jeffers.