Un patrimonio naturale da record: è quello che vanta la regione Alpes de Haute Provence, grazie al Verdon, il più grande canyon d’Europa, al lago di Allos, considerato il più grande lago d’altitudine europeo. A ben guardare c’è anche la più grande riserva naturale geologica e come patrimonio Unesco si segnalano il Parco naturale regionale del Luberon e il Geoparco di Haute Provence. Luoghi irrinunciabili per vivere le attività “open air”.
Le attività
A chi predilige muoversi a piedi Alpes Haute Provence offre 6600 km di sentieri sia per randonnée e trekking su lunga distanza sia per escursioni e itinerari più brevi. Tre poi i circuiti in mountain bike e con sei basi e siti di accoglienza per oltre 2300 km di sentieri con indicazioni, classificati per difficoltà. Previste anche mappe degli itinerari, escursioni organizzate con accompagnatori diplomati e punti di noleggio e riparazione.
Primo dipartimento considerato “territorio ciclismo” dalla Federazione Francese di Ciclismo, a questo sport sono dedicati 17 percorsi ad anello e per le gravel bike ci sono sei nuovi percorsi sul territorio con una segnaletica dedicata.
I circuiti equestri e la transumanza
Anche gli sport equestri trovano soddisfazione con 800 km di sentieri dedicati che possono essere percorsi consultando mappe Ign in libertà, oppure accompagnati da operatori specializzati per l’organizzazione e gestione del soggiorno.
Qualche esempio? La Strada Napoleonica a cavallo che per 130 km va da Sisteron a Castellan o un itinerario completo che in 360 km percorre la strada da Golfe Juan a Grenoble. E’ invece italo-francese l’itinerario sui passi della transumanza, un percorso escursionistico di lunga durata che ripercorre una delle vie antiche della pianura della Crau in Francia fino alla valle Stura in Italia.
Le sensazioni forti
Per chi ama l’avventura adrenalinica, l’area suggerisce l’alpinismo e il climbing sulle pareti rocciose del Verdon o le pareti rocciose del Mercantour, piuttosto che i siti di alpinismo dell’Ubaye.
A disposizione anche sei siti di trial e 34 itinerari per gli appassionati di questo sport. Sport fluviali e nautici lungo cinque laghi sono altre opportunità per gli sportivi, che possono, all’occorrenza, cimentarsi con gli sport aerei, dal parapendio al volo a vela, alla mongolfiera fino al deltaplano.
La tradizione
Più tradizionali gli sport d’inverno: l’area propone nove stazioni di sci e sei siti per lo sci di fondo, mentre gli amanti del golf possono scegliere, tutto l’anno, tra quattro percorsi in ambienti diversi. E tra le nuove esperienze suggerite dal dipartimento Alpes Haute Provence c’è il “Tour Provence Alpes” per i ciclisti, con 310 km da percorrere in tre giorni, o due giorni di trekking tra le gole, i laghi e le foreste dell’Alto Verdon, oppure tre giorni a cavallo o cinque in sella a una mountain bike. Tra fine maggio e fino a fine anno è infine previsto un ricco calendario di eventi sportivi legati a specifiche attività outdoor.
Laura Dominici
Dida: La Routo dans la vallée de l’Ubaye – Gregory Rohart