Dal mare alla montagna

Clima mite, arte di vivere, cultura, natura, lusso accessibile tra palazzi della Belle Époque e giardini rigogliosi: la Costa Azzurra e il dipartimento delle Alpi Marittime accolgono più di 11 milioni di turisti all’anno. A meno di un’ora dalla costa, che si snoda lungo 80 km nel Mediterraneo, le località di montagna, tra cime che superano i 3mila metri, sono perfette in estate per una vacanza attiva e nella stagione fredda per gli sport invernali.
Ci sono itinerari per scoprire la lavanda e le mimose o la birra artigianale, la via dei giardini, del sale e dei profumi e le strade del vino della Provenza.
Il calendario di eventi si dispiega lungo tutto l’arco dell’anno: dal Carnevale di Nizza alla Festa del Limone, fino al Festival des Jardins de la Côte d’Azur e quello famosissimo di Cannes.

I motivi per scegliere le Alpi Marittime

Scegliere una vacanza nelle Alpi Marittime dà la possibilità di staccare dalla frenesia della vita quotidiana e prendersi del tempo per ricaricare le batterie, incontrare persone e tradizioni del luogo e assaggiare i prodotti tipici come olive, olii, limone, vino.
Per gli amanti del golf ci sono 30 campi da provare, mentre per chi predilige la natura le opportunità sono innumerevoli: trekking, con 6.500 km di percorsi segnalati, mountain bike, itinerari cicloturistici, equitazione.
A chi non sa rinunciare al mare la regione propone svariati sport acquatici, per i più coraggiosi c’è la Tirolese di La Colmiane, la più grande in Francia, lunga 2.663 metri. Per gli animi versatili è immancabile il Vesúbia Mountain Park, per cimentarsi nella discesa di un canyon, esplorare sotterranei e arrampicarsi.
Chi viaggia con la propriafamiglia può scegliere il Parc Alpha: situato nella zona centrale del Parco nazionale del Mercantour, offre passeggiate da due a tre ore, sulle tracce del lupo, del suo universo e della sua storia.

Nicoletta Somma

Dida: Chapitre loisirs et sport – copyright Isabelle Fabre

Tags: ,

Potrebbe interessarti