Gli investimenti
I mercati esteri e l’Italia
Parlando di trend, Capo Verde sta ripartendo. I mercati stranieri si sono mossi prima di noi, si è in attesa, infatti, del ritorno degli italiani, che “si devono riabituare a volare in sicurezza”, alla volta di una destinazione che dista 6 ore dall’Italia. Il t.o. è pronto non solo con la programmazione estiva, ma anche con quella invernale fino ad aprile 2023. Il Sobrado Boutique Hotel ha aperto il 1° settembre del 2021, “c’è attenzione alla clientela internazionale, che ha visto interessanti tassi di occupazione a novembre e dicembre 2021, oggi si è al 60/70% per entrambe le strutture (ClubHoltel Halos Casa Resort e Sobrado Boutique Hotel). Da ottobre in poi si è ripreso ad attirare clientela”.
Come spiega Dusi, ad oggi la principale clientela per entrambe le strutture vede al primo posto gli inglesi, seguiti dai “francesi, che stanno aumentando, poi ci sono gli statunitensi arrivati con diversi voli internazionali, portoghesi e tedeschi. Attendiamo gli italiani”. Il t.o. ha stretto una collaborazione con Condor Bulgaria per un volo charter, in partenza da Sofia. “Abbiamo una forte collaborazione con due t.o. bulgari – spiega il manager -, che hanno fatto tre voli charter, loro lavorano a settimane spot e ora hanno tre partenze già programmate”. Il dato interessante è che in Bulgaria, Capo Verde “è una destinazione nascente per il turismo, ancora poco conosciuta”.
Voli con Neos e Albastar
Il t.o. è pronto quindi con la programmazione voli per il mercato italiano. L’ultimo volo programmato dal t.o. sulla destinazione porta data 28 febbraio 2020, poi è successo quello che è successo. Adesso CaboVerdeTime torna a volare su Capo Verde. Dal 13 aprile scorso con Neos, fino al 20 giugno, con partenze da Malpensa e da Roma e dal 1° luglio il t.o. volerà con partenza da Orio, in collaborazione con Albastar. “Si tratta di un volo diretto da Bergamo il venerdì (non più al sabato), fino al 28 aprile del 2023. Stiamo avendo una risposta piuttosto positiva – commenta Dusi -. A luglio c’è il 20% di riempimento, ad agosto il 22/23% per data partenza”.
Il manager è ottimista in merito alla risposta che arriverà dal mercato italiano, i suoi obiettivi sono ovviamente un 100% di riempimento dei voli, ma anche quello di “riportare in agenzia la destinazione e destagionalizzare l’isola, il che è possibile – sottolinea -, in quanto è comodo viverla anche a marzo, aprile, maggio. Il mio obiettivo è divulgare il messaggio che è vivibile tutto l’anno”. Da dieci giorni sono state rimosse le restrizioni, sono in essere (come in Italia) per gli ospedali, le farmacie e i luoghi di lavoro.
Stefania Vicini