Dal 16 maggio stop obbligo mascherine sui voli nella Ue

Dal 16 maggio viene meno l’obbligo di indossare la mascherina sui voli nell’Unione Europea. A riportare la notizia è Ansa, sulla base delle nuove linee guida sulla sicurezza dei viaggi pubblicati da Ecdc e da Aesa, Agenzia europea per la sicurezza aerea.

Raccomandazioni e nuove linee guida

Però, l’uso della mascherina è fortemente raccomandato per chi ha tosse o starnutisce. Nelle linee guida si fa presente, infatti, che la mascherina “resta una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19″. Unitamente al distanziamento fisico e ad una buona igiene delle mani.

Il direttore dell’Ecdc, Andrea Ammon, ha sottolineato che “le regole e i requisiti degli Stati di partenza e di destinazione dovrebbero essere rispettati e applicati in modo coerente e gli operatori di viaggio dovrebbero avere cura di informare i passeggeri di tutte le misure richieste in modo tempestivo”.

Il direttore esecutivo dell’Aesa, Patrick Ky, ha, invece, posto l’accento sul desiderio “per molti passeggeri, e anche per i membri dell’equipaggio” che “le mascherine non siano più una parte obbligatoria del viaggio aereo. Siamo ora all’inizio di quel processo”. Ky ha però fatto presente che “i passeggeri dovrebbero continuare a rispettare i requisiti della loro compagnia aerea e, laddove le misure preventive siano facoltative, prendere decisioni responsabili e rispettare la scelta degli altri passeggeri”, riporta Ansa.

Tags: ,

Potrebbe interessarti